Ho trovato questo romanzo un po’ lento e macchinoso. L’idea dell’ambientazione però è molto carina! (Titolo inglese: “Spin Doctor”).
La storia gira intorno alle inquiline di un palazzo di Manhattan, tutte alle prese con delle sedute gratuite di psicoterapia effettuate da un’altra inquilina, Susan, nella lavanderia del condominio.
C’è chi ha problemi con la carriera di ballerina o di attrice, chi ha problemi ad affrontare un lutto, insomma, di tutto un po’.
Ma anche la protagonista del romanzo, Susan, fa un’autoanalisi della sua situazione familiare. Le sue preoccupazioni vengono alimentate da una lettura delle carte da parte di una zingara, moglie del custode del palazzo.
Susan inizia a porsi degli interrogativi e scopre che il suo matrimonio non è tutto rose e fiori come pensava.
Il racconto, però, è inframmezzato da pagine di analisi di tutte le pazienti che, a dir la verità, sono un po’ noiose.
La cosa che mi è piaciuta di più è il legame che si crea tra queste donne, un legame fortissimo di solidarietà femminile e vera amicizia.
Però non lo consiglio a chi ha bisogno di una lettura leggera per distrarsi un po’!
Sito internet dell’autrice: http://www.lesliecarroll.com/index.htm.
Anche io ho trovato la parte del diario un pò noiosa e troppo tecnica. Ma la solidarietà fra lei e le altre donne l'ho trovata superlativa.
RispondiEliminaIo lo consigliere a chi non crede che fra donne ci possa essere una salda solidarietà.
Baci!
Sì hai ragione cara! Ottimo consiglio! Grazie :-)
RispondiEliminaApprovo il commento di Marianna,la solidarieta' femminile e' rara,ma quando c'e' e' molto solida ed indistruttibile,non ho letto il libro ma e' una trama che mi attira,ci faro' un pensierino
RispondiEliminaa me ivece è piaciuto tantissimo!!! è vero pure che si tratta del mio mondo.. perciò il mio giudizio non può che essere di parte. Condivido in pieno il coniglio di Marianna
RispondiElimina@Emilia: e dai un pochino di parte lo sei, su!!! ;-)
RispondiElimina@frogghina: eh sì, purtroppo è rarissima la solidarietà femminile.. ma quando c'è, sappiamo essere mooolto forti!!
Bellissima idea ispiratrice quella del tuo blog!
RispondiEliminaHai letto tanti libri nuovi per me... prenderò qualke titolo ; ) A presto!!!
@Francesca: grazie mille Francesca! Mi fa piacere se trovi ispirazione per qualche nuovo libro da leggere! A presto allora!!
RispondiEliminaGrazie Frogghina sono convinta che la solidarietà femminile, quando c'è, sia più forte di ogni altra cosa! Ti consiglio di leggerlo è davvero bello io l'ho trovato su una bancarella a 3 euro!
RispondiEliminasmack