Eccovi ancora un altro libro di questa meravigliosa scrittrice!
Siamo di nuovo a Elmwood Springs, Alabama, 1946. La protagonista è la dolcissima Dorothy, la quale presta la voce alla radio che trasmette un programma da casa sua. Tramite lei e la sua trasmissione fatta di gustose ricette e pettegolezzi quotidiani che vedono protagonisti gli abitanti del piccolo paesino, veniamo a conoscenza degli altri personaggi del romanzo: i figli, il marito Doc, proprietario della farmacia del paese e che, visto il suo lavoro, inevitabilmente conosce tutti i cittadini di Elmwood Springs e le loro storie; Norma, Macky e zia Elner (che ritroviamo in “Torta al caramello in paradiso” v. recensione del 23/3/2011) e tanti altri.
Consiglio di leggerlo perché si trovano dei personaggi meravigliosi, ognuno dei quali ha un insegnamento da lasciarci, come Beatrice, la ragazza non vedente con una voce da angelo e tanti altri, che, grazie alla forza d’animo che li caratterizza riescono ad affrontare i problemi legati alla vita di tutti i giorni e ognuno di loro infonderà un po’ di coraggio a chi leggerà questa bella, semplice e dolce storia.
un romanzo di altri tempi... molto interessante e poi mi piace l'accostamento con le ricette della sua trasmissione! un bacione!
RispondiElimina@Le ricette: hai detto bene, un romanzo di altri tempi! Anche in "Torta al caramello in paradiso" - sempre della Flagg - (http://lerecensionidichiara.blogspot.com/2011/03/un-viaggio-in-paradiso.html), alla fine del romanzo trovi alcune ricette interessanti!!!
RispondiEliminaL'unico libro di questa autrice che ho letto è Torta al caramello e devo dire che l'ho trovato a dir poco esilarante!
RispondiElimina@Marianna: mmmm che ti devo prestare anche questo libro?? ;-)
RispondiEliminaDovrò procurarmi anche questo, e leggerlo ; )
RispondiEliminaOggi ho terminato "Eligio s. I giorni della ruota" di Guido Sgardoli, stavo pensando di fare una piccol arecensione, ma se la fai tu io metto un link e rimando al tuo blog, che ne dici, collaboriamo?
Fammi sapere : )
ciao loredana
@Loredana: sinceramente non so quando troverò il tempo di leggerlo.. ho ancora tante recensioni da scrivere.. si potrebbe fare che mi mandi la tua recensione per email (v. profilo) e io la pubblico, naturalmente dando la paternità della recensione a te!
RispondiEliminammm mi sa di si ;)
RispondiEliminaAllora facciamo così, se leggo uno dei libri da te recensiti, se me lo permetti, rimando direttamente con un link al tuo blog, esprimendo solo la mia opinione e rimandando tutto il resto a te...si può fare che ne dici?
RispondiEliminaCosì magari passando da me arrivano a te, che non guasta mai ; )
ps Tutto con moooolta calma e tranquillità e sempre chiedendoti prima il permesso...considera che devo ancora iniziare a leggere qualcuno dei tuoi libri (oltre a quelli che ho commentato)
pensaci e fammi sapere
ciao loredana
pss: se proprio l'idea non ti piace me lo puoi dire anche brutalmente , io non mi offendo, anzi apprezzo lo schiettezza e l'essere diretti.
Torno a leggerti domani.Ariciao
Non conosco questa scrittrice... ma da recensione e commenti sembra molto interessante. Mi devo mettere al passo!
RispondiElimina@Loredana: in realtà sembra più una scelta tua che mia, io posso solo ringraziarti se metterai il link al mio blog!!
RispondiElimina@saryna: in effetti io consiglio TUTTI i libri della Flagg.. piano piano li recensirò tutti! :-)
che bella l'ambientazione di questo romanzo,anche i personaggi da come li hai descritti mi attirano,terro' presente,grazie
RispondiElimina@frogghina: diciamo che le ambientazioni si ripetono nei romanzi della Flagg, ma mi fanno sempre sognare! :-)
RispondiElimina