Ebbene sì! Oggi niente libri ragazzi (o quasi)! Non sono impazzita credetemi.. @_@ Ma partecipo volentierissimo al primo contest di Francesca:
Non potevo non scegliere i dolci, li adoro! Sia mangiarli che farli!! Ultimamente mi sono sbizzarrita nella preparazione dei muffin che hanno avuto un gran successo a casa mia! Spero vi piacciano.. ma visto che si tratta comunque di un blog di libri, ho trovato un collegamento tra i muffin e i libri, quale ho scelto? Beh, questi dolcetti mi fanno venire in mente soltanto una cosa: STARBUCKS!!!! Per chi non l’avesse letta, ecco la recensione di un bellissimo romanzo: "Colazione da Starbucks".
E ora veniamo alla ricetta:
Ingredienti:
1/2 cucchiaino di bicarbonato
190 gr di burro
cioccolato fondente in gocce 100 gr
3 mele
cannella in polvere q.b.
pinoli q.b.
zucchero granella q.b.
380 gr di farina (anche 400 gr)
latte fresco intero 200 ml
1 bustina di lievito chimico in polvere
1 pizzico di sale (IO NON LO METTO MAI NEI DOLCI!)
3 uova medie
1 bustina di vanillina (solitamente uso quella nella boccettina)
200 gr di zucchero
Preparazione:
Fate ammorbidire il burro, mettetelo in una ciotola e sbattetelo insieme allo zucchero e alla vanillina per qualche minuto fino a che il composto risulti cremoso.
Piccolo intermezzo: non so voi, ma a me il composto di burro e zucchero non esce MAI cremoso, nonostante faccia ammorbidire il burro bene bene (i consigli sono ben accetti!). Comunque, per togliere i grumi, metto la pentola sul fuoco basso per pochissimi minuti e poi continuo a lavorare.
Unite le uova al composto di burro e zucchero, aggiungete anche il latte tiepido a filo sempre sbattendo, fin quando la consistenza sarà liscia e gonfia.
In un’altra ciotola setacciate la farina e mischiatela con il lievito, il bicarbonato (e il sale). Il composto deve risultare cremoso e sempre gonfio.
Intanto accendete il forno a 180°-200°.
E ora viene il bello! Potete fare dei muffin quello che volete! Io ho messo metà impasto in un’altra ciotola e vi ho unito le mele tagliate a pezzetti che avevo lasciato da parte a “marinare” insieme alla cannella. Nell’altra metà del composto invece ho messo le gocce di cioccolato.
Dopodiché ho messo i vari impasti a cucchiaiate negli stampini di alluminio precedentemente imburrati (uso questi di solito, escono fuori una quindicina di muffin!). Mi raccomando, lasciate 1 cm circa di bordo!
Infine ho decorato i muffin a piacimento! Con pinoli, zucchero granella, gocce di cioccolato e mio marito ha messo il suo zampino su un muffin spargendoci sopra della cannella!!
A questo punto poneteli in forno per circa mezz’ora. Quando li vedrete gonfiarsi piano piano sarà una bella soddisfazione ve l’assicuro! Devono risultare dorati in superficie. Quando saranno cotti, spegnete il forno e lasciateli riposare 5 minuti a soprtello aperto.
E VOILA’!!!!!!!!!!!! :-)
Francesca posso assicurarti che erano davvero Ottimi! io li ho divorati :)
RispondiEliminaeh che bontà! brava....ma io volevo leggere la big surprice..ma non la trovo più =(
RispondiElimina@Marianna: grazie cara!!!
RispondiElimina@Ale: grassieeee ! Ecco c'è stato un quiproquo.. dovrete pazientare ancora un pochino! Poco poco promesso! :P
devo decidere se sei piu' brava a raccontare le trame dei libri o a fare i dolci,e' difficile sei brava comunque!!!!!
RispondiElimina@frogghina: troppo buona!!! :"> grazie mille! Sono soltanto passioni che coltivo!!! Mi piace troppo cucinare i dolci!!
RispondiEliminaTesoro per far venire spumoso il burro con lo zuccero ci vuole forza nel braccino... che tu con tutto il bene che ti voglio non hai!
RispondiEliminacomunque non starti ad angustiare garantisco che erano ottimi e ragazze non è vero che fa sempre dolci la dobbiamo spronare per farglieli fare PIGRONA!!!! love you!
scusate ma la tastiera Flistone non accetta un tocco d'angelo sull'h ma na clavata!!! era zucchero! pardon! ^_^
RispondiEliminaCiao Chiaretta, piacere di conoscerti con la tua "ricettina" dedicata a Francesca! Passa a trovarmi, bacioni!
RispondiEliminaAAAAH, ma allora non ti nutri solo di libri ; )
RispondiEliminaMi fa piacere leggere anche una ricetta: )
ciao loredana
@Emilia: sei sempre un tesoro cava!!! ;-)
RispondiElimina@speedy70: Ciao Speedy!! Il piacere è tutto mio!!!! Ho già dato una sbirciatina al tuo blog e mi piace moooltissimo!
@Loredana: ahahahh hai visto? Mi nutro anche di dolcetti!! Ciaooo
e se no che amica sarei! tesovo! iiii <3
RispondiEliminaora ho fameeeeeee!!!
RispondiElimina@la fenice: ^_^ sono contenta che ti piacciano!
RispondiEliminaIl tuo Blog è un'istigazione a delinquere.. beh, addio dieta a questo punto ;)
RispondiEliminaUn caro saluto, Sara!
@Sara: oddio diciamo che questo è un post estemporaneo.. Più che altro il mio blog è un attentato al portafogli visti tutti i libri che recensisco!! :-) Un saluto a te!!!
RispondiEliminaCiao Chiara! Che carino il tuo blog! Ti faccio un in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminaP.S. Il pizzico di sale secondo me ci va sempre, anche nei dolci...aiuta la lievitazione
Bac
A presto
@Marcella: Ciao! Che piacere conoscerti! Sono contenta che ti piaccia il mio blog! Crepi il lupo, ma puoi partecipare anche tu se ti va! E' semplicissimo!! Grazie per il consiglio.. baciiii
RispondiElimina