Siccome parlo sempre di libri (che noia direte voi :P) vorrei invece condividere con voi oggi un’altra mia passione: la cucina. Più precisamente adoro cucinare dolci (l’avrete già capito dai consigli golosi che accompagnano le mie recensioni!). Che poi non sono neanche tanto golosa, mi piace più che altro rendere felici gli altri con i miei semplici dolcetti.
Domenica abbiamo festeggiato il compleanno di mio marito e siccome immaginavo che mia suocera avrebbe preparato una torta io ho cercato di ingegnarmi per fare qualcosa di diverso, magari dei tortini. Girando per i vari blog di cucina che seguo (tutti meravigliosi e che mi fanno venir voglia di stare a casa a cucinare tutto il giorno) mi sono imbattuta in questa ricetta sfiziosa: i Cardinales, proposta dal blog I manicaretti di Annarè. Non sono deliziosi? Ecco, guardate la ricetta originale e confrontatela con la foto dei miei cardinales:
ORRIBILI!!!! Nonostante non fossi soddisfatta del risultato mio marito ne era entusiasta (mi ha aiutato nella difficile operazione della scavatura dei tortini ^_^) così mi sono convinta a servirli comunque con una spolverata di zucchero a velo e devo dire che il successo è stato enorme! Ne sono così felice!! Amiche cuoche, che ne dite di questa pasticcera provetta?
Un bacione a tutti e alla prossima recensione!
Ma Chiara, ok che sono diversi da quelli della ricetta originale, ma sono comunque bellissimi!
RispondiEliminaComplimenti :-)
Ma come orribili!!! Io li trovo perfetti.. ahaha se ci provassi a farli io vedresti gli orribili quali sarebbero ehehe!!
RispondiEliminaE poi sei tuomarito ne è stato entusiasta, ma cosa vuoi che tutto il resto importi!!
bacini
Chiara ma sono quasi più belli degli originali!!!! E sembrano buonissimi :D :D :D
RispondiEliminaAnche a me piace tantissimo cucinare!!!
smack
Bravissima Chiara!!!! Sembarano veramente buoni!! Anche io presto devo postare una ricetta di dolci!
RispondiEliminaBrava brava!!!
ma son fantasticiiiii...ma che scherzi?complimentiiiiii
RispondiEliminaNon sono venuti male, è solo che la tua foto è più scura e presa dall'alto, perciò non si nota la loro morbidezza.
RispondiEliminaA me i cardinali non piacciono, ma siccome non avevo idea che postassi anche ricette, sono andata a frugare dietro quest'etichetta e credo che ti copierò i muffin con pinoli ;)
Anche se, conoscendomi, finirò per farli proprio quando non ho pinoli...
Chiara ma sei bravissima! insisti e facci vedere le tue creazioni, bacioni, Laura
RispondiEliminaPrima di tutto buon compleanno alla tua metà e poi questi tortini sono uno spettacolo!!Complimenti :D
RispondiEliminaMa chiara grazie per il post che hai dedicato ai miei cardinales,ne sono onorata.In più come ti ho detto su facebook,anche i tuoi sono venuti bene,vedrai che la prossima volta verranno ancora più belli!!Un bacione!!!
RispondiEliminaComplimenti Chiara! Mi sembrano ottimi (mannaggia, vorrei anche gustarmeli!)
RispondiEliminaIo e Sbirro ci offriamo come cavie per prossimi esperimenti! A proposito, grazie per il tuo pensiero, ora si è ripreso, manca solo il pelo :D
Ma sono bellissimi! Anche a me piace tanto fare i dolci, però sno anche una golosona e non vedo l'ora di mangiarli!
RispondiEliminaA me sembrano così BUONI!!!
RispondiEliminaOddio che fameeeeeee.. ma quanto manca alla pausa pranzo!??
Un bacione
E' proprio bello trovare un poco di tutto proprio come nella vita reale ..libri ma anche ricetta
RispondiEliminaciao♥
@Cristina: :"> grazieee sì beh sono mooolto diversi! :P
RispondiElimina@Rita: grazie! Uuuu nooo dai, non essere così pessimista!! In effetti sì, mio marito ne era felicissimo e lo sono stata anch'io! Baciii
@Chiara: nooo non esageriamo però grazie mille! Anche a te piace cucinare? Che bello!!
@segretariaironica: grazie cara! E cosa aspetti a postare? Sono curiosa! ^_^
@Tina: ti ringrazio! ;-)
@Elle: sì hai ragione, la foto è pessima! Non li presi da davanti perché si sarebbe vista tutta la loro "stortezza"! :D Ogni tanto mi piace mettere qualche esperimento culinario.. i muffin sono spettacolari, provali! Anche senza pinoli ;-)
@matematicaecucina: grazie! Seguirò il tuo consiglio allora!
@Al Cuoco: ti ringrazio molto sia per i complimenti che per gli auguri! ^_^
@I Manicaretti: mi fa piacere che hai apprezzato il post... continuerò a seguirti per prendere spunto e questi sicuramente li rifarò seguendo i tuoi preziosi consigli!
per prima cosa complimenti!Tu dici che quelli dell'amica blogger sono piu' belli...e perche'?Ognuno li presenta alla propria maniera,l'importante e' che siano stati apprezzati come dovevano essere,poi la forma e'un optional,questi sono i tuoi personalizzati e sicuramente buonissimi!
RispondiEliminaciao tesoro buon pomeriggio..un bacione
RispondiEliminaIo in cucina sono negata, ma a me sembrano carini!
RispondiEliminagrande Chiaretta...sei stata bravissima, mi piace questa tua vena culinaria!!! ne aspetto altre eh Baci
RispondiElimina@frogghina: grazieee Cinzia! Mi piace questa tua filosofia!!! La farò mia ^_^ Sei stata carinissima!
RispondiElimina@Tina: buona serata a te ;-)
@Chiara: noooo come negata?? ahahahh grazie comunque!
@Ale: hai visto? Sono piena di sorprese!! Allora alla prossima ricetta! Un bacione
Golosissimi Chiaretta, brava!!!!
RispondiEliminaIo li trovo mooolto attraenti!
RispondiEliminaIo li ho assaggiati e vi assicuro che erano OTTIMI!!!!
RispondiEliminaMa come ho fatto a perdermi questa meraviglia?? Bravissima a te e...non hanno niente da invidiare agli originali!!!
RispondiEliminaciao loredana
@speedy70 e Adriana: grazie ragazze!! ^_^
RispondiElimina@Marianna: sono contenta che ti siano piaciuti! :P
@Loredana: ehiii non poteva mancare il tuo commento! Grazie carissima! Baciii
L'occhiata ce l'hanno ottima!!! Brava! Simo
RispondiEliminaineffetti erano buonissimi! :) e che importa se la forma non è perfetta!
RispondiElimina