Buongiorno a tutti!! Come va? Io ho iniziato bene la mattinata, visto che hanno soppresso il treno che prendo solitamente perché devono attuare il piano antineve. L’unico piccolo insignificante particolare è che la neve ancora non c’era, neanche un misero fiocchetto!!! >.< Comunque, sono riuscita ad arrivare al lavoro, anche se il mio capo ha detto che se vedevamo la mala parata potevamo anche starcene a casa! Mmmmm non ce lo poteva dire ieri?? Mi sarei risparmiata la levataccia, per non parlare del ritorno che sarà alquanto tortuoso!
Ma ora parliamo di cose belle. Le frasi che avete postato ieri mi piacciono tantissimo! C’è stato qualche asinello che non ha fatto i compiti, ma per stavolta è perdonato! ;-)
Ne ho scelte quattro, tra queste voi, tramite sondaggio (qui sulla barra destra del blog) deciderete la vincitrice!
Ma ora parliamo di cose belle. Le frasi che avete postato ieri mi piacciono tantissimo! C’è stato qualche asinello che non ha fatto i compiti, ma per stavolta è perdonato! ;-)
Ne ho scelte quattro, tra queste voi, tramite sondaggio (qui sulla barra destra del blog) deciderete la vincitrice!
1) Marianna: "Le donne vogliono individualità, non produzione di massa, ed è ciò che dà loro il vintage. Indossare vintage indica originalità e stile". Tratta da "Passione Vintage" di Isabel Wolff;
2) Elle: "Queste gioie erano così minuscole che non si notavano, erano come oro nella sabbia e, nei momenti brutti, Dolly vedeva solo dolore, solo sabbia; ma c'erano anche i momenti belli, quando vedeva solo gioie, solo oro". Tratta da "Anna Karenina" di Lev Tolstoj;
3) Loredana: "Farid è innamorato di sua madre, delle sue braccia che fanno vento come foglie di palma, del suo alito quando canta uno di quei malouf pieni di amore e lacrime e il suo cuore si gonfia così tanto che deve tenerselo stretto con tutte e due le mani per non farlo cadere in terra, nella bacinella di ferro dell'acqua piovana piena di ruggine e sempre asciutta". Tratta da "Mare al mattino" di Margaret Mazzantini;
4) L’Apprendista: "La poesia è la vita, è la morte della vita, è il sogno della vita, la sconfitta della morte, il germoglio del proprio doppio, lo specchio del mondo, la storia individuale fatta simbolo universale". Tratta da "La donna che parlava ai libri" di Dante Maffia.
VOTATE VOTATE VOTATE ^_^
ciao Chiara
RispondiEliminanon ce l'ho fatta a postare ieri, ma ho votato subito!
Buona giornata (di neve, mi sa che a Roma sta nevicando vero?)
ciao
Ciao! Non preoccuparti, sarà per il prossimo mese! Ancora non sta nevicando, ma ci siamo quasi!! Mi sa che scappo a casa va'! :P
EliminaHo votato anch'io e non voglio parlare di giornate come queste , di piani antineve ecc. Dei veri incubi!!!
RispondiEliminaPosso solo immaginare.. resisti!!!
EliminaCiao Chiaretta, ho votato anch'io! Se solo avessi iniziato "Cosa ti manca per essere felice" prima, ieri avrei avuto un sacco di frasi da mandarti... Un bacio
RispondiEliminaMetti da parte le frasi per il prossimo mese!! Sono sempre valide! ^_^
EliminaHo votato la frase di Marianna!
RispondiEliminaFatto! :-)
RispondiElimina... voto Mazzantini (e con lei Loredana!). Ciao, un abbraccio
RispondiEliminavotato anch'io!!!!peccato per i tuoi imprevisti,comunque di auguro un bel fine settimana!!
RispondiEliminaPer fortuna ci hanno fatto uscire prima venerdì!! ;-)
Eliminascelgo la 2. un bacio :)
RispondiEliminaHo già messo le orecchie d'asino! Ma voterò. Chi? segreto! Buona domenica, Laura
RispondiEliminaNooo daiii per stavolta passi! Baciii
EliminaMazzantini!
RispondiEliminaCiao bella!!!Con la neve come te la sei cavata?Spero tutto ok!
RispondiEliminaciaooooooooooooooooooooo
Sììì tutto ok ti ringrazio!! ^_^
EliminaUff, volevo votare anch'io, le abbiamo lette insieme io e mia mamma e ad entrambe e' piaciuta quella di elle dal libro di tolstoj.
RispondiEliminaCiao Topogina, benvenuta nel mio blog! Dai vedrai che per il prossimo mese tu e tua mamma sarete pronte, magari scriverete una frase anche voi, che ne dici? :D
Elimina