lunedì 5 marzo 2012

La piccola equilibrista e ringraziamenti

Buongiorno a tutti miei cari e fedeli lettori! Il post della scorsa settimana è stato commentatissimo. Mi ha fatto bene sfogarmi con voi, pensavo di aver scritto qualcosa di incomprensibile e invece sono piovuti messaggi di comprensione e di grande utilità. Grazie a voi e al vostro affetto sono riuscita a chiarirmi le idee.
Ringrazio inoltre di cuore MamminaFortunata per questo meraviglioso e graditissimo premio: grazie, mi ha tirato ancor più su il morale!! Questi i 5 requisiti perché un blog sia affidabile:



1) E' aggiornato regolarmente

2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive

3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori

4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali

5) Non è infarcito di troppa pubblicità

Giro questo bellissimo premio a Monica di Boosk Land perché il suo entusiasmo per quello che scrive e per le battaglie che conduce è palpabile; lo giro a Marianna di Tuchesaitutto perché gli argomenti che tratta spaziano dai libri, alla cucina, al trucco nonché alla sopravvivenza in ufficio! E lo giro a Loredana di La cucina di mamma perché le sue ricette sono sempre condite da un po’ di storia e di amore per questa splendida arte!

E ora veniamo a noi. Tempo fa mi scrisse - di sua spontanea volontà ;-) - un autore esordiente, Stefano Vignati, presentandomi la sua opera: "La piccola equilibrista", edita dalla 0111 Edizioni.



Nathaniel, proprietario di un circo per bambini, assolda due sicari, Vincent e Cordelia, per rapire una bambina prodigio che vive a Fasterna, un piccolo paesino. I tre, insieme all’aiutante di Nathaniel, Toretto, partono alla volta di Fasterna per compiere la missione che, a detta del proprietario del circo, è pulita e con buoni propositi: salvare la bambina dalla sua condizione di orfana per poterle dare una vita più agiata e farla diventare la stella del circo, la piccola equilibrista che cammina agile sui fili del telefono e sui muri. Arrivati lì, iniziano a scavare nella vita della bimba: Alessia esce solo di sera e soltanto alla presenza dei bambini, non si fa mai vedere dagli adulti e sembra che appaia in sogno ai bimbi del paese presagendo disgrazie e salvando così la vita a tante persone: infatti a Fasterna non muore mai nessuno se non di vecchiaia.
Alessia minaccia i membri della combriccola, tranne Cordelia, alla quale quasi si affeziona. Ma chi è veramente Alessia? E il circo dei bambini è così pulito come Nathaniel vorrebbe far sembrare? I membri della banda riusciranno a uscire vivi da Fasterna?
Il romanzo mi è piaciuto molto, è pieno di suspense, è intrigante, si susseguono scene mozzafiato e terrificanti incidenti. E’ un horror/thriller/noir che tiene il lettore con il fiato sospeso per tutto il tempo, confondendo spesso le idee e rimescolando le carte in tavola fino alla fine, quando il colpo di scena fa rimanere a bocca aperta.
Stefano scrive molto bene, descrive le situazioni nel dettaglio così come scava profondamente nella psicologia dei personaggi. Complimenti davvero a questo autore sorprendente!

Svoltò l’angolo e la Luna apparve come uno strappo nel velo notturno. Alta nel cielo, centro attrattivo di tutte le stelle, gettava la sua luce fioca sulla cittadina, avvolgendo di un candore spettrale gli scheletri degli alberi spogli. Si ritrovò a osservarla, persa nel suo cerchio ammaliante come una bambina”.


Ps.: per chi volesse acquistare il romanzo di Stefano o altre pubblicazioni della 0111 Edizioni può andare su questo link: http://www.0111edizioni.spruz.com/reparto-libri.htm
"La piccola equilibrista" si trova anche in versione ebook: http://www.0111edizioni.spruz.com/reparto-e-book.htm

21 commenti:

  1. complimenti per il premio davvero carino!!!

    RispondiElimina
  2. E' vero, il tuo blog è 100% affidabile, complimenti!!!
    Bello qs libro, non è il mio genere ma m'intriga
    ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille cara :"> Guarda, non è neanche il mio genere ma ti assicuro che potresti cambiare idea al riguardo!

      Elimina
  3. Complimenti, Chiaretta!
    P.S. stavolta il libro non è il mio genere :-)
    Po' capita' :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Adriana! ps: anch'io la pensavo come te, ma dovresti provare una volta o l'altra!! ;-)

      Elimina
  4. Grazie per il premio, e complimenti a te per averlo ricevuto ^_^!!! è davvero un ottimo inizio di giornata!
    Questo Thriller mi intriga proprio sai quanto mi
    piaccia questo genere e quasi quasi vado a fare un giro on-line per vedere quanto costa!!!!
    smack

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati cara, te lo meriti! Sììì sicuramente questo libro è per te! baciooo

      Elimina
  5. *______* ma grazie!! Domani faccio un bel post (oggi ho "Ritratto di Signora" e non posso pubblicare altro!!) GRAZIEEEE

    RispondiElimina
  6. Graaazieeee!!!
    Sei sempre così carina con me!!!

    Colazione pagata non appena ci vediamo, ok??
    UN abbraccione

    Ps Mi afiglia ha letto Il Cavaliere Timido e le è piaciuto moltissimo, ancora aspetta Passione Vintage, che non riesco a reperire in libreria , ma anche questo sarebbe di suo gradimento!!
    loredana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehiiii ma figurati, è meritatissimo!! Ahahhah ci sto, ok per la colazione! ^_^
      Sono contenta che le sia piaciuta la favola! Ha bei gusti la piccoletta eh? E brava!! Un bacioneee

      Elimina
  7. Innanzitutto, complimenti per la certificazione di affidabilità Chiara: con recensioni puntuali, appassionate e frequenti come le tue, non potevi non meritare questo bel bollino! :)

    E grazie per la tua recensione e per i tuoi commenti: mi fa davvero molto piacere che la storia ti abbia intrigata! Tengo molto al ribaltamento delle convinzioni e alla psicologia dei personaggi, e il fatto che tu li abbia sottolineati come "punti forti" del romanzo è per me molto importante.
    Grazie soprattutto per gli apprezzamenti allo stile! :)

    Per chi volesse acquistarlo (spero di non violare qualche regola), vi consiglio di tenere d'occhio i "Day del Book" di Zerounoundici: ogni mese, per 24 ore, tutti i libri a catalogo sono scontati del 40%! Il prossimo sarà sabato 17 marzo! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefano, benvenuto nel mio piccolo spazio!! E grazie infinite per i complimenti :">
      Confermo, la storia è molto molto intrigante e tu scrivi davvero bene! Non tutti gli autori esordienti che mi contattano soddisfano le mie aspettative, soprattutto per quanto riguarda proprio lo stile, nonché la grammatica, ma tu sei molto bravo!
      Grazie per avermi scritto! :-)

      Elimina
  8. Ciao Chiaretta, sono stata fino all'ultimo indecisa se assegnare o meno a te il premio del blog affidabile, poi alla fine ho optato per altri cari amici che hanno blog da poco, chi mi segue dalla Romania o altri che immaginavo non lo avrebbero ricevuto. Di te ero sicura che più di qualcuno avrebbe riconosciuto la tua affidabilità di cui anche io sono convinta. Il premio per il tuo blog e per te sono perfetti!!

    Che bello essere contattate direttamente dagli autori! Certo il genere horror/Thriller non è propriamente il mio, ma credo che tutto debba essere letto per affinare il proprio spirito critico. Sarebbe quindi anche questa una interessante lettura. ciao, un abbraccio superaffidabilissima amica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao cara! :"> che belle parole, non so come ringraziarti, sei dolcissima! La giornata era iniziata male ma il tuo e gli altri commenti mi hanno tirata su! Mi fa davvero piacere sapere che le mie recensioni siano utili e soprattutto che i lettori le sentano piene di passione!
      Sì hai visto, Stefano mi ha scritto! Mi fa veramente piacere! Anche secondo me bisogna leggere un po' di tutto sia per affinare lo spirito critico come dici, sia proprio perché bisogna conoscere le cose prima di giudicarle.
      Infatti, pur non essendo il mio genere preferito, questo thriller/noir mi ha tenuta incollata alle pagine in maniera forte e decisa!
      Anch'io ti abbraccio forte amica mia! :D

      Elimina
  9. Chiaretta il premio sembra inventato apposta per il tuo blog :) te l'ho già detto, ma lo ripeto all'occasione, cercando però di essere criptica: il punto 2 è vero come il sole :)
    E naturalmente il romanzo rientra nel mio genere di letture, quindi me lo segno, anche perché sai che ho bisogno proprio di questo per le prossime letture. Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ^_^ grazieee oddio siete tutti così carini! E' bello sapere che quello che scrivo trasmette la mia passione e magari contagia i miei lettori! :D
      Sììì infatti quando ho letto il tuo post stamattina, mi son detta "secondo me questo thriller potrebbe interessarle"! :P bacioniii

      Elimina
  10. complimenti per il premio e anche per il contatto che ti ha chiesto l'autore,si vede che hai stoffa e te lo dimostrano in tanti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Cinzia! Grazie infinite! Sei troppo gentile!!! ^_^

      Elimina
  11. Complimenti per il meritatissimo premio. Il romanzo di Vignati è interessante, mi piace molto il genere. Cercherò di leggerlo. Laura

    RispondiElimina

Abbuffiamoci di parole!!!