Bonjour à tout le monde! Come sta andando con il caldo? Siete pronti per l’arrivo di Caronte? Io mica tanto, considerato il fatto che la prossima settimana sarò in Puglia per il matrimonio di una mia ex collega :-/ Spero di sopravvivere :P
Volevo innzanzitutto ringraziare Francesca per aver messo in palio un interessante romanzo: “Una vita complicata” di Carlo Alfieri e indovinate chi è la vincitrice?? Ma c’est moi! :P Non vedo l’ora che arrivi per iniziare a leggerlo! Grazie ancora Francesca!
Oggi vorrei portare alla vostra attenzione un’autrice davvero promettente, Michela Zanarella con le sue “Meditazioni al femminile”, una raccolta di poesie suggestive e vivide, edita da Sangel Edizioni (10,00 €).
Come sapete, non mi sento molto portata per recensire poesie, penso sia una forma d’arte sublime e inarrivabile che a ogni lettore lascia sensazioni ed emozioni difficili da esprimere a parole. Parole che Michela usa con maestria e devozione, scrivendo versi vivi e pieni di amore. I suoni, i profumi e i colori delle sue poesie sono talmente veri e tangibili che al lettore sembra di vedere Giovanni Paolo II in persona, o di essere a Padova, città che sta molto a cuore all’autrice.
Vi lascio alcuni versi, sicuramente parlano molto meglio di quanto possa fare io...
Da “Mongolfiere”:
“[...] Appari dentro i colori d’un arcobaleno
voli nelle mongolfiere dell’anima,
spargi coriandoli di vita dalle sponde del cielo,
accompagni un bimbo al parco della giovinezza,
un uomo abbracciato alla propria immagine
che gioca con palloni di luce
nelle strade bianche della libertà. [...]”
Da “Giovanni Paolo II”:
“Le mie giovani guance,
a piedi nudi tra le stagioni
ricordano la radiosità beata
del tuo fiato.
Avverto la tua tunica bianca
ancora in ginocchio al mondo
e mille occhi ad offrirti gratitudine. [...]”
“Quotidiano rifiorire”:
Mi ripeto che la vita
è un quotidiano rifiorire
come un miracolo senza pudore.
Esulto al suo genuino calore,
a questa luce avuta in dono
al primo respiro.
Tra il corpo e superfici
di cielo,
piena di senso
annuncio la mia volontà
a trasformare
ogni croce in amore.
Michela Zanarella è nata a Cittadella, Padova, il 1° luglio 1980.
Inizia a scrivere poesie nel 2004. Personalità di Cultura e Poeti Inizia a scrivere poesie nel 2004. Personalità di Cultura e Poeti locali si accorgono del suo talento naturale che pone nell’esprimere la vita in versi.
Ottiene già da subito buoni risultati nel campo della poesia convalidati da premi nazionali ed internazionali. Ottiene pubblicazioni in antologie di poesia a tiratura nazionale. pubblicazioni in antologie di poesia a tiratura nazionale.
La sua poesia è tradotta in inglese, francese, spagnolo, arabo.
Partecipa attivamente alla diffusione della poesia intesa sia come mezzo di comunicazione sia come elemento di alta cultura nel dibattito tra i giovani.