Buongiorno a tutti miei cari lettori, come avete trascorso questo weekend?
Sembrava che a Roma e dintorni dovesse scendere il diluvio universale e invece, a parte un po’ di pioggia sabato mattina e il freddo che comunque è arrivato inesorabile, abbiamo visto il sole ^_^
Così sabato mattina siamo partiti alla volta di un’azienda agricola ad Aprilia (Azienda Agricola Zeoli) a 5 minuti di macchina da dove abito. Avevo letto di quest’azienda su un giornale ed ero curiosa di andarla a vedere e comprare un po' di frutta e verdura. Peccato per il tempo, comunque abbiamo fatto incetta di frutta, mandarini, mele, uva e poi carote, finocchi e zucca per soli 9€! I proprietari poi sono persone squisite e i loro prodotti sono davvero buoni!
A pranzo invece siamo andati da Eataly, a Roma. Qualcuno di voi c’è stato, magari in altre città? Noi tante volte, non che mi faccia impazzire mangiare lì perché c’è molta confusione, ma quando torniamo tardi dal lavoro e non ci va di cucinare è quasi d’obbligo fermarsi! Devo dire che è organizzato molto bene ed è veramente chic, mi fa piacere che abbiano ridato vita all’Air Terminal di Ostiense, abbandonato a se stesso per non so quanti anni, e molte persone hanno anche trovato un posto di lavoro. Questo weekend avevano programmato le degustazioni dei prodotti italiani: olio, vino, formaggi, tartufi!! C’era molta gente, ma è stato un evento davvero bello! Vi lascio alcune foto!
mozzarella
degustazione di vini
ovviamente sono tutti libri di cucina!!
Invece tra sabato sera e domenica mattina mi sono dedicata al cake design... più o meno :-/ Ho sottoscritto l’abbonamento a “Crea&Decora” della De Agostini e non appena sono arrivati i primi numeri non ho potuto fare a meno di provare a 'creare' qualcosa!
i primi numeri di Crea&Decora
Tra l’altro, per puro caso, ho scoperto che vicino casa mia hanno aperto un negozietto proprio per il cake design, così sono andata a comprare la pasta di zucchero rosa e ho provato a fare i miei primi cupcakes decorati! Ragazzi miei che fatica fare le roselline ^_^' Però sono rimasta abbastanza soddisfatta del risultato, e anche i miei suoceri! Ho presentato questi semplici cupcakes (la ricetta originale prevedeva l’acqua di rose, ma l’ho sostituita con la buccia di limone grattugiata) con una crema pasticcera senza uova (perché non le avevo :P). La ricetta l’ho presa da qui, ma avendola conservata in frigo, quando l’ho tolta si era fatta a mo’ di budino, quindi l’ho tagliata a fette e servita così, è stata molto apprezzata!
Mio marito invece ha preparato un ottimo primo piatto con pici, porcini, zafferano e ricotta salata nonché un timballo di zucca e taleggio, ragazzi, da leccarsi i baffi!*
Ora vi lascio alle vostre cose, ma voglio sapere tutto del vostro weekend! Un bacione e buon inizio settimana ^_^
Mio marito invece ha preparato un ottimo primo piatto con pici, porcini, zafferano e ricotta salata nonché un timballo di zucca e taleggio, ragazzi, da leccarsi i baffi!*
Ora vi lascio alle vostre cose, ma voglio sapere tutto del vostro weekend! Un bacione e buon inizio settimana ^_^
campo di battaglia!
cupcakes con crema
*Ps: tutte ricette prese da Alice
Che belle queste esperienze,anche io adoro le aziende locali,dove si può acquistare ai migliori prezzi.Hai fatto proprio bene ad andarci,bellissimi anche i tuoi cupcakes,vedo che diventi sempre più brava ^_^
RispondiEliminaSììì dobbiamo sostenere le nostre piccole imprese! Grazie per i complimenti ma sei troppo buona :">
EliminaChiara ma guarda...lo ripeto, sarà il nome ma facciamo un sacco di cose "insieme" ;)
RispondiEliminaIeri anche per me primi passi nel mondo del cake design!!!! ho fatto un corso per decorare una torta...una schifezza ;) mi sa che il prossimo esperimento lo farò anche io sui cupcake, i tuoi sono davvero carinissimi!
Buona settimana!
Chiara
Oddio non ci credo!!!!! @.@ Bravissima! Io non ho neanche fatto il corso, sono partita da autodidatta con i cupcakes, anche se fare le roselline è stato un procedimento lungo e stancante!! Grazie per i complimenti comunque! :D Buona settimana a te!
EliminaCiao. Abito in Piemonte e quindi ho visto "nascere Eataly".
RispondiEliminaMi piace mangiare lì, anche se come dici tu c'è molta gente. Questo soprattutto a Torino_lingotto.
Ad Asti c'è una atmosfere un pò più slow e si gusta tranquillamente il cibo.
E che bello fare spese lì e portarsi a casa qualche specialità!! Il cibo trovo sia una gran consolazione.
P.S. Complimenti per i tuoi cup cakes!!!
Ciao Viola! Eeee qui a Roma è arrivato da poco ma è stato una scoperta! Immagino che ad Asti sia più tranquillo.. fare spesa da Eataly però mi piace tanto!
EliminaGrazie per i complimenti ^_^
Che belle le cupcakes! sei bravissima!
RispondiEliminaDi Eataly conosco quello di Torino, che è meraviglioso secondo me, anche se ogni tanto è incasinato, soprattutto a pranzo. Però il piacere di mangiare cose così buone supera anche il disagio. Peccato che a Milano abbiano aperto solo un micro-punto vendita al Coin. Spero che un giorno ci sia un vero Eataly anche qui da noi!
Grazie caraaaa :D
EliminaMe l'hanno detto che quello di Torino è molto bello! Cucinano molto bene, è vero! Pensa, io credevo che ci fosse a Milano, invece no!! Peccato, ma arriverà anche lì, ne sono sicura!
Eataly è molto bello ci sono stata ieri pomeriggio ed è stata davvero una gradevole scoperta! Come dici tu hanno finalmente rivalutato una zona degradata da anni!
RispondiEliminaQuei libricini sono fantastici di lì ho preso la mia ricetta per i fantasmini che dopo, se ho tempo pubblicherò!
I tuoi cup cakes sono venuti davvero bene, per essere la prima volta "troppa strada" hai fatto come direbbero qui!
Perciò bravissima Chiara e alla prossima ricetta ;) smack ♥
E li voglio vedere i fantasmini!!! ;)
EliminaTe l'avevo detto io che ti sarebbe piaciuto :P hai visto che bellini quei volumetti? Grazie per i complimenti, ma come hai detto tu la prossima volta devo rifinirli meglio :">
EliminaBacissimiii ♥
Loryyy oggi ho messo solo la foto domani metterò anche il resto Ok smack ;)!!!
EliminaMa brava Chiaretta , lanciata nella cake design...bellissimi i tuoi cupcake, i tuoi suoceri saranno felici di averti come nuora!
RispondiEliminaNon mi è ancora capitato di venire ad Eataly a Roma, è nella lista delle cose da fare...prima o poi!!
buon lunedì
loredana
Hai visto sì?? Non ho mai pace e grazie, sei troppo buona!! Sììì mia suocera poi adora quando mio marito e io sperimentiamo nuove ricette, è sempre pronta a fare da cavia!!
EliminaAllora dai, la prossima volta ci si vede da Eataly! ;-) Un bacione
Wow! Complimenti! Le torte di pasta di zucchero mi affascinano da quando ho scoperto le puntate de Il boss delle torte. Solo che ho sempre pensato fossero immangiabili perchè troppo dolci. Però sui cupcakes credo che il sapore sia meno... stucchevole.
RispondiEliminaIn ogni caso, credo che il suo utilizzo sia il migliore metodo di decorazione degli ultimi tempi.
Grazie cara!! Sììì beh, chi non conosce Buddy Valastro? E' un mito! Guarda, la PDZ in effetti è abbastanza immangiabile, è davvero troppo dolce, ma devo dire che quella che ho comprato io già colorata non era così stucchevole come può sembrare!
EliminaE per decorare è fantastica!!
Beh, Eataly per noi piemontesi è ormai una realtà assodata... è nato proprio qui qualche anno fa e ci andiamo a Torino da tempo. Poi da due o tre anni me l'hanno aperto proprio a due passi da casa, a Monticello d'Alba...
RispondiEliminaImmagino... per noi è ancora una novità e ogni volta è una sorpresa per me!!
Eliminache invidia! :)
RispondiEliminaCiao Elisabetta, benvenuta! :D
EliminaWow! Quanti bei posti! Ps ho dato un'occhiata veloce al tuo blog e mi piace! Mi sono appena iscritta!
RispondiEliminaCiao, benvenuta!! Sono davvero contenta che ti piaccia il mio blog ^_^
EliminaMia nipote adora vedere il boss delle torte.
RispondiEliminaQuest'anno si trovano tanti corsi.
Bella giornatina :-)
Ah sì? Beh Buddy è Buddy!! ;-) Sì stanno facendo tanti corsi adesso!
EliminaGrazie per il report....
RispondiEliminaW O W è bello venire qui... Ti aspetto.
RispondiEliminaMagari!!! ^_^
EliminaMamma mia che paradiso... ma nessuna qui dentro deve fare i conti con la dieta??
RispondiEliminaUuuu figurati sì! Non credere.. a me piace fare dolci ma faccio mangiare gli altri, io li assaggio poco o niente! :P
Elimina