venerdì 25 gennaio 2013

Il mondo di Yesod - Aria

Buongiorno ragazzi, non sono sparita, sono ancora qui tra voi! :-)
Ho tantissimo da leggere in questo periodo, devo stare dietro a un po’ di cose, più in là potrò dirvi di più, quindi ecco perché sono indietrissimo con le recensioni, ma non preoccupatevi, piano piano ce la farò!!
Intanto un grazie speciale a Teresa che ha scritto una splendida recensione del mio romanzo! Grazie ^_^
Oggi vorrei portare alla vostra attenzione il primo libro di una saga fantasy young adult, ma adatta anche agli adulti: “Il mondo di Yesod - Aria”, edito da Sensoinverso



L’autrice la conoscete già, è Marzia Bosoni, per la quale ho recensito i racconti raccolti ne “La luna nel fiume”.
Come dice la stessa autrice, questa saga non è un fantasy classico, con orchi, maghi, animali parlanti, ma è comunque ambientata in un mondo fantastico, Yesod appunto, che in ebraico significa ‘elementi’. Infatti il mondo di Yesod è composto da quattro regni: il regno di Aria, Acqua, Fuoco e Terra. Gli abitanti di questi regni hanno caratteristiche ben precise, sia fisiche che caratteriali, quelli di Aria ad esempio sono dotati di una grande velocità nella corsa, quelli di Acqua sono abili nel nuoto, quelli di Terra riescono a riconoscere i vari tipi di legno, quelli di Fuoco sono tutti biondi e forti.
Al centro di questo mondo c’è la fortezza di Ataf che custodisce, o meglio, custodiva, il misterioso Potere, grazie al quale Yesod era al sicuro. Gli abitanti di tutti e quattro i regni una volta erano molto uniti e si aiutavano a vicenda, col passare degli anni si sono allontanati e sono iniziati scontri e inimicizie. Ma ora un pericolo minaccia tutti: il Potere è scomparso, gli elementi si stanno ribellando. Rimane soltanto una speranza, riposta in quattro ragazzi: Esh di Fuoco, Mayim di Acqua, Karka di Terra e Avir di Aria. Su ognuno di loro, lo stesso giorno, è comparso sulla fronte il simbolo della loro terra. Consigliati dai saggi dei regni, si mettono in viaggio alla ricerca dei talismani - le Chiavi - che potrebbero riportare il Potere ad Ataf. Ma il viaggio sarà lungo e insidioso...
Sapete una cosa miei cari lettori? Ho adorato questo libro, mi è piaciuto davvero molto, peccato che il viaggio per recuperare la Chiave del regno di Aria sia durato poco!
Marzia mi aveva scritto che questo primo libro ha un ritmo lento avendo una funzione introduttiva, ma per me non è stato così, forse per la brevità dei capitoli, per la capacità dell’autrice di suscitare interesse nel lettore, insomma, è un’introduzione davvero ben scritta e scorrevole da far venir voglia di leggere immediatamente il seguito!
I personaggi dei regni sono descritti con dovizia di particolari assolutamente non noiosi, anzi, curiosi. Il lettore non può non affezionarsi ai quattro ragazzi della Compagnia dei Cercatori, ognuno di loro ha subìto tragiche perdite in famiglia, ognuno ha una storia dolorosa che si porta dentro, ma grazie al rapporto di unione e di armonia che riescono a instaurare, saranno in grado di affrontare il dolore e le paure che li attanagliano, soprattutto Karka, che dopo la perdita dei genitori ha imparato a non amare più nessuno e per questo neppure parla, ma con l’aiuto dei suoi nuovi amici riuscirà ad aprirsi e a fidarsi nuovamente degli altri.
Per tutti il viaggio sarà un momento di crescita interiore, questa saga si potrebbe definire un romanzo di formazione.
Brava Marzia, complimenti e un grazie speciale a tua figlia Sara per averti “costretta” a scrivere questo libro! :D



“Il Mondo di Yesod” lo trovate anche su fb: https://www.facebook.com/il.mondo.di.yesod


Buon weekend a tutti! ^_^


"La nebbia segnava sempre il passaggio tra lo splendore notturno di Ataf, quando le possenti mura di roccia della fortezza rilucevano nell’oscurità come alte lingue di fuoco, e l’incanto diurno della cittadella, quando le mura del palazzo divenivano trasparenti come aria e i pavimenti e le pareti tremolavano a ogni passo come la superficie di un
lago agitata dal vento. Tutti i viaggiatori rimanevano sconvolti e affascinati da Ataf, la capitale della terra di Yesod [...]"

15 commenti:

  1. Grazie, Chiara, per le tue parole.
    A suo tempo, mi avevi detto che non ami particolarmente le saghe: sono contenta che Yesod abbia superato questo "esame" e che sia riuscito ugualmente a coinvolgerti.
    Il secondo libro - Terra - dovrebbe uscire nell'estate 2013.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marzia ciao, bentrovata! Figurati, è stato davvero un piacere leggerlo!
      Eeeeh sì, in effetti non amo molto le saghe, ma non vedo l'ora di leggere il seguito della tua! ^_^

      Elimina
  2. Brava Chiaretta e complimenti a Marzia, sto scoprendo ,con la Pancol, che le saghe ancora mi piacciono e quelle fantasy ancora di più!

    BUon we e buona cucina tanto lo so che starai lì a spignattare!! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara!
      Ma daiii, non sapevo ti piacessero i fantasy! E allora, questo te lo consiglio vivamente!
      Purtroppo devo deluderti, questa domenica non ho spignattato! C'era un sole spettacolare, era impossibile rimanere in casa! :P
      bacissimi

      Elimina
    2. E hai fatto benissimo, pensa non ho spignattato neanche io!!! ;)
      A teatro con il piccolo! :)
      Buona settimana

      Elimina

  3. Invito - italiano
    Io sono brasiliano.
    Dedicato alla lettura di qui, e visitare il suo blog.
    ho anche uno, soltanto molto più semplice.
    'm vi invita a farmi visita, e, se possibile seguire insieme per loro e con loro. Mi è sempre piaciuto scrivere, esporre e condividere le mie idee con le persone, a prescindere dalla classe sociale, credo religioso, l'orientamento sessuale, o, di Razza.
    Per me, ciò che il nostro interesse è lo scambio di idee, e, pensieri.
    'm lì nel mio Grullo spazio, in attesa per voi.
    E sto già seguendo il tuo blog.
    Forza, pace, amicizia e felicità
    Per te, un abbraccio dal Brasile.
    www.josemariacosta.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao José! Grazie per essere passato da me, vado subito a visitare il tuo blog! :-)

      Elimina
  4. mia figlia adora i fantasy le passerò questo titolo!
    buon we
    Alice

    RispondiElimina
  5. la tua opinione mi ha conquistata e la curiosità di leggere questo fantay young adult è tantissima!!!

    RispondiElimina
  6. Quand'ero piccola mi affascinavano molto i fantasy, adesso non saprei, anche se il primo libro in tedesco, nel 2007, era un fantasy.. infatti non l'avevo capito, e solo quando ho avuto a disposizione un vocabolario mi son resa conto che alcune parole erano inventate, o legate al mondo fantastico. Per fortuna Marzia scrive in italiano, così evito di fraintendere..
    Buon inizio settimana Chiara!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da piccola sì? Beh, certo pure tu, ti metti a leggere un fantasy in tedesco?! ahahahh
      dai, riprova! Io non li avevo mai letti nemmeno da piccola, ma ora mi sto ricredendo, se scritti bene sono interessanti! Buon inizio settimana a te! baciii

      Elimina
  7. Questo non è proprio il mio genere! Però ho letto con piacere la recensione :-)
    Buona settimana

    RispondiElimina

Abbuffiamoci di parole!!!