venerdì 11 gennaio 2013

Margherita e la nave di cristallo

Buongiorno a tutti :-)
Rimanendo sempre in tema di autori esordienti, oggi vorrei portare alla vostra attenzione una favola per bambini. Sapete che sono aperta a tutti i generi letterari e ogni tanto amo immergermi anche nelle storie per bambini, perché in fondo sono sempre stata una grande sognatrice.
L’autrice di “Margherita e la nave di cristallo” è Deborah Scollato. Deborah ha 28 anni, è sposata e vive vicino Mantova con una figlia e due gatti. Il suo stile dal tocco gentile e delicato ha dato vita a una storia bella, genuina, semplice e con una morale.



La piccola Margherita viene trovata abbandonata su un campo dalla buona signora Anna, che lavora come domestica presso una ricca signora.
Margherita cresce serena e felice grazie alle cure di Anna, anche se si sente abbandonata dai suoi veri genitori. E’ una ragazza buona e sognatrice il cui unico amico è uno scoiattolino, Zuccotto. Una sera vede nel cielo una nave di cristallo, pensa di sognare, ma seguendo il vascello raggiunge un mondo incantato, di quelli che ha sempre desiderato vedere. Lì conosce la sua vera storia: è figlia del re e della regina del regno di Primavera i cui abitanti sono stati colpiti da un maleficio da parte di Dalmaga, fratello del re, desideroso di ottenere il regno. Da tanto tempo aspettavano l’arrivo della principessa, giunta ora a salvarli. Margherita si imbarca in un’avventura non priva di pericoli, ma dimostra coraggio, forza, umiltà e generosità.
E’ una favola per bambini, è vero, ma a me è piaciuta tanto. Ci sono anche illustrazioni molto belle.
L’autrice è brava nella descrizione di un mondo fantastico che appare agli occhi del lettore vivido e colorato, così come affascinano le descrizioni dei personaggi che popolano questo mondo, come il brutto e puzzolente orco, o la deliziosa fatina Vanilla insieme alle sue amiche, oppure l’affascinante città sottomarina Delfinia o gli adorabili animali di pezza parlanti dell’oracolo Zafiria. Insomma, un racconto pieno di idee originali e ben scritte, una favola adatta anche ai più grandi, perché ci insegna a non arrenderci davanti alle difficoltà e che l’amore (o principe azzurro) non piove dal cielo, dobbiamo andarcelo a cercare, faticando e affrontando i problemi!
Per chi volesse acquistarlo, per i vostri bimbi o nipoti, visitate il sito della Casa editrice, Caosfera: http://www.caosfera.it/libri/margherita-e-la-nave-di-criistallo/

Buom weekend a tutti miei cari lettori! ^_^


Allora Margherita alzò gli occhi e vide una bellissima ragazza con ali da farfalla volare sulla sua testa, era di sicuro una fata, anche se Margherita rimase sorpresa nello scoprire che era alta come lei. Aveva sempre immaginato le fate come creaturine piccole e fragili vestite con foglie e petali di fiori, invece, la ragazza che aveva davanti aveva un grazioso vestito rosa come i lunghi stivali che portava ai piedi e a guardarla meglio, Margherita si accorse che perfino i lunghissimi capelli, adornati da diverse treccine, e gli occhi, erano rosa come tutto il resto”.


16 commenti:

  1. ciao Chiaretta
    mi piacciono i racconti per bambini perchè di solito ti trasmettono più messaggi di quelli per adulti e questo libro non mi sembra da meno. Lo regalerò alla mia nipotina (e glielo leggerò io:-)).
    Mi spiace sia saltato il we del libro a Roma ma sono fiduciosa riusciremo a organizzarlo in futuro.
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciaooo sì, piacciono anche a me e hanno sempre una morale utile anche per noi! Mi fa piacere che questa recensione ti sia stata utile, grazie!
      Eh lo so, ma causa numerosi impegni e scarsa partecipazione devo rimandare. Alla prossima! Baci

      Elimina
  2. Così di primo acchito, leggendo le prime righe della trama, mi è venuto in mente "Once upone time", telefilm che mi sta prendendo tantissimo e sono sicura che anche questo libro farebbe lo stesso.
    Credo che le favole siano il modo migliore per cominciare ad avvicinarsi sia alla realtà sia alla fantasia, la morale che racchiudo è sempre un'ottima base su cui fondare la propria crescita :D!
    Buon fine settimana anche a Te baciiiiiiiiii ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero? Anche a me! Figurati che volevo scriverlo anche nella recensione ma poi mi è sfuggito >.< quando mi viene in mente una cosa la devo appuntare subito, sennò mi sfugge!!
      Bacioniiii ♥

      Elimina
  3. Buonasera Chiaretta, ho letto da Adriana che verrai a conoscermi....
    Ti aspetto, sei la benvenuta!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Simo, benvenuta nel mio blog, grazie per esserti iscritta! Vengo a trovarti presto!
      Ciao e buon weekend

      Elimina
  4. Sembra un racconto molto carino, complimenti all'autrice!

    RispondiElimina
  5. Apprezzo sempre molto il modo in cui ti poni nei confronti di ogni genere, dando a ciascuno la giusta attenzione, come in questo caso.
    E, soprattutto, riesci a invogliare alla lettura.

    Buon we

    RispondiElimina
  6. Ero sicurissima di aver lasciato un commento, ma dove? Parlavo di fiabe che mi piacciono, di fatine vestite di rosa, della possibilità che sia diventata romantico-affettuosa, o bisognosa di coccole almeno.
    Almeno.. questo era quello che credevo.. vuoi vedere che sono uscita senza salvare? Vogliamo parlare della possibilità che sia diventata svampita, allora?
    No, parliamo di cose serie, cara Chiaretta, io sto per pubblicare un post in cui ti cito a più non posso a proposito della rubrica mensile soppressa, la rivoglio!! Il mio è un appello, cosa posso fare oltre a pubblicizzare (come promesso/minacciato) l'iniziativa? Beh, per ora pubblicizzo sul mio blog ;)
    Buona notte!
    (rubo un po' di immagini di repertorio dal tuo blog per completezza pubblicitaria, ad esempio il tuo banner carissimo)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah la vecchiaia si avvicina cara Elle ;-) Naaaa tranquilla, è solo Blogger che ogni tanto gioca davvero dei brutti scherzi >.<
      eeeehm :"> ho risposto al tuo post!
      Hai fatto benissimo a prendere le immagini, non c'è problema. Hai visto che carino il nuovo banner? E' un regalo della dolcissima Claudia Annie (http://labottegadeitemplates.blogspot.it/)
      bacissimiii

      Elimina
    2. Il banner è bellissimo, ho visto ora che ho scritto "carissimo" questa non è la vecchiaia, né blogger, è senz'altro la tastiera ;)
      Nel mio blog dopo di te ha commentato anche Pocahontas che dice che parteciperebbe volentieri :D ha detto che firma!! non puoi tirarti indietro, cioè sì che puoi, ma ci dispiacerebbe tantissimo. Modifica pure quanto vuoi, ma torna!
      Buona serata Chiara!

      Elimina
  7. Ciao, Chiara! Devi sapere che, quando tempo fa, ho scritto un blog in catalano, il mio nome virtuale era "Fata". Che fatalità!! Bho! Ho "parlato" con Elle e siamo d'accordo sul fatto che sarebbe un grandissimo peccato che tu non ripristinassi la rubrica mensile. Aspettiamo la notizia!! Un fortissimo abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Teresa!! Ma veramente? Le fatine mi hanno sempre affascinata :D
      Eeeehm ok ok ragazze, ci penserò! Un bacione forte

      Elimina

Abbuffiamoci di parole!!!