‘ngiorno a tutti! Che si dice di bello?
Il mio weekend è trascorso piacevolmente tra cucina e inviti a cena (sì, Monica, sto sempre a magnà ahahahah :P) e incursioni a La Maison du Monde (chi non l’adora? Io l’adoro!!).
Per il prossimo fine settimana invece sono ancora indecisa se fare una pazzia e partire alla volta di Torino per la fiera del libro, così, prenotando tutto all’ultimo.. Venerdì vi farò sapere!
Ora veniamo al libro di oggi, vi presento un altro bel giallo della mitica Agatha Christie: “Dieci piccoli indiani” (Titolo originale iniziale: “Ten Little Niggers”, poi cambiato in “And Then There Were None”).
Pubblicato in Gran Bretagna nel 1939, in Italia uscì nel 1946 con la Mondadori, anch’esso con il titolo “E poi non rimase nessuno”: sembra si tratti del libro giallo più venduto in assoluto, con 110.000.000 copie. Il suo successo lo si può vedere anche nel cinema, sono stati tratti diversi film da quest’opera, di cui io personalmente ho visto soltanto “Invito a cena con delitto” del 1976, dove compare il mitico Peter Falk (Colombo) nonché lo scrittore Truman Capote *.
Veniamo alla trama: otto persone un bel giorno ricevono un invito a recarsi in una splendida villa che si trova a Nigger Island (il nome deriva dalla sua conformazione, somigliante alla testa di una persona di colore).
Queste otto persone non si conoscono tra di loro e apparentemente non hanno nulla in comune. Nella villa, isolata rispetto al villaggio, trovano due domestici, moglie e marito. La sera stessa del loro arrivo parte la registrazione dal grammofono che inquieta gli ospiti: ognuno di loro viene accusato di aver commesso un omicidio, ma nessuno dei presenti è mai stato punito dalla legge.
Sono tutti sconvolti, tra questi il signor Marston sorseggia un liquore per riprendersi e muore.
Da lì inizia una girandola di eventi misteriosi e inquietanti, i protagonisti della storia muoiono uno a uno, proprio come recita una filastrocca inglese:
"Dieci poveri negretti
se ne andarono a mangiar:
uno fece indigestione,
solo nove ne restar.
Nove poveri negretti
fino a notte alta vegliar:
uno cadde addormentato,
otto soli ne restar.
Otto poveri negretti
se ne vanno a passeggiar:
uno, ahimè, è rimasto indietro,
solo sette ne restar.
Sette poveri negretti
legna andarono a spaccar:
un di lor s'infranse a mezzo,
e sei soli ne restar.
I sei poveri negretti
giocan con un alvear:
da una vespa uno fu punto,
solo cinque ne restar.
Cinque poveri negretti
un giudizio han da sbrigar:
un lo ferma il tribunale
quattro soli ne restar.
Quattro poveri negretti
salpan verso l'alto mar:
uno se lo prende un granchio,
e tre soli ne restar.
I tre poveri negretti
allo zoo vollero andar:
uno l'orso ne abbrancò,
e due soli ne restar.
I due poveri negretti
stanno al sole per un po':
un si fuse come cera
e uno solo ne restò.
Solo, il povero negretto
in un bosco se ne andò:
ad un pino s'impiccò
e nessuno ne restò."
Più di una persona mi aveva consigliato questo giallo della Christie e non mi sono pentita della lettura. La scrittura è molto semplice, scorrevole, non macchinosa e mai noiosa, nonostante la storia si svolga interamente in una casa, quindi in un ambiente chiuso con brevi escursioni esterne. I protagonisti non possono far altro che parlare e confrontarsi, all’inizio son tutti convinti che ci sia un’altra persona oltre a loro dieci sull’isola, ma alla fine il dubbio che l’assassino sia uno di loro si insinua nelle loro menti e in quella del lettore, che non può far altro che stare con il fiato sospeso in attesa della fine, inevitabile, per tutti. Ho sperato fino all’ultimo che qualcuno si salvasse, ma l’autrice è stata spietata, così come l’assassino, assurto a giudice supremo, convinto di dover punire coloro che la giustizia non è riuscita a inchiodare.
Il lettore troverà il bandolo della matassa soltanto alla fine, grazie a una spiegazione lucida e coerente. Inquietante!
Consiglio a tutti quest’opera della maestra del giallo, si legge tutta d’un fiato e vi lascerà sconcertati!
PS: Vi lascio la foto dei miei ultimi tre acquisti. Ho trovato ancora libri in offerta della Newton Compton a 0,99€! Per fortuna che sono piccoli, altrimenti mio marito mi avrebbe vietato di comprarli ;-)
Buona giornata a tutti! ^_^