martedì 9 luglio 2013

Ferro e Fuoco

Salve a tutti, come va? 
Il tempo è un po’ pazzerello, ma abbiamo capito che quest’estate andrà così! La mattina c’è il sole e fa caldo, e il pomeriggio arriva il diluvio, giusto il tempo di uscire dall’ufficio :-/

Oggi, cari miei, vi parlo di un romanzo che non vedevo l’ora di leggere e che esce un po’ dagli schemi dei libri che leggo solitamente, ma è opera di un autore a cui tengo particolarmente visto che l’ho conosciuto di persona, Romano De Marco e del quale ho già recensito un libro e che ho anche intervistato!
In questo caso si tratta del suo romanzo d’esordio, “Ferro e Fuoco”, uscito nel 2009 per Giallo Mondadori.



Roma è stata presa di mira da una banda di criminali, chiamati i cavalieri dell’Apocalisse. Questi quattro banditi stanno mettendo in ginocchio la capitale, con l’intenzione di conquistarla, prendendosi gioco delle forze dell’ordine anticipando ogni loro mossa. Non si fanno scrupoli a uccidere a sangue freddo persone innocenti e a rapinare supermercati e banche.
Polizia e carabinieri collaborano ormai da quattro mesi su questo caso, ma sono ancora a un punto morto. Il procuratore capo di Roma capisce che l’unica persona che può fermarli è Rinaldo Ferro, capitano dei carabinieri, soprannominato Supermèn, intorno al quale aleggia un alone di mistero e i cui metodi di investigazione sono alquanto discutibili. Ferro richiama in servizio i suoi due fedeli compagni, forma un team valido ed efficiente, ma riuscirà a catturare i pericolosi criminali? Oltretutto deve fare anche i conti con il suo temibile passato...
Credo sia la prima volta che leggo un romanzo ambientato nella capitale, un thriller per di più! Fin dalle prime pagine si capisce che non sarà una storia semplice da digerire, è violenta e terribile, è inevitabile rimanere scioccati dalle azioni crudeli e apparentemente inspiegabili commesse dai banditi.
Il lettore rimane col fiato sospeso ogni volta che le indagini arrivano a una svolta, soffre insieme agli investigatori e piange per la strage di vittime senza colpa.
Il personaggio di Rinaldo Ferro è complesso, molto ben descritto. E’ un uomo forte, ma ha un passato con cui deve convivere ogni giorno della sua vita; interessanti i flashback che ci riportano indietro nel tempo per farci conoscere un pezzettino in più della vita dell’impenetrabile capitano. Anche lui come i criminali è senza scrupoli quando si tratta di lottare per la giustizia, in questo senso è molto intrigante anche il personaggio femminile, il commissario Laura Damiani. E’ una persona moralmente integerrima e in gamba, ma la vicinanza con Ferro le farà mettere in discussione il suo concetto di giustizia ed è interessante vedere questo cambiamento in lei, l’autore è riuscito a cogliere ogni sfumatura dell’evoluzione del suo carattere, così come è riuscito a descrivere minuziosamente ogni personaggio, ognuno col suo carattere e i suoi pensieri. 
Lo stile diretto, crudo e vivido di Romano mi ha entusiasmata, ho letteralmente divorato questo romanzo e non vedo l’ora di leggere ancora questo autore così in gamba!!

PS.: Grazie a Yozo per avermi consigliato questo gioiellino! ^_^


"Le dita si stringono intorno alla collana. L’altra mano si alza e la canna della pistola si ferma a pochi centimetri dalla fronte di Katia.
Lo sparo crea un boato inaspettato, assordante. Katia viene proiettata all’indietro, sulla sua sedia con le rotelle.
La corsa termina contro una fila di carrelli al lato delle casse e la ragazza cade in avanti faccia a terra. I capelli biondi, raccolti sulla nuca, fanno ora da cornice a un ammasso sanguinolento, rosso e grigio, come se il cervello le fosse esploso dall’interno. [...] La ragazza è a terra in una posa scomposta, grottesca, con le gambe completamente scoperte dalla minigonna e dal camice da lavoro, che nella caduta si sono sollevati. Ha un piede nudo, una scarpa col tacco alto è rimasta accanto alle rotelle della sedia. Una pozza scarlatta si allarga lentamente sotto il groviglio di capelli biondi."

16 commenti:

  1. I Gialli sono i miei libri preferiti, come ti dico sempre, un buon libro giallo aguzza la mente e l'ingegno. Ogni autore di gialli ha tutta la mia stima perchè è uno stile difficile dove ogni dettaglio è importante per far scorrere la storia e renderla il più verosimile possibile.
    Romano è un autore davvero bravo ho letto il suo ultimo libro e l'ho trovato divino, non vedo l'ora di leggere anche questo!
    Un bacioneeee!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eeeee lo so lo so ;-)
      E' un genere davvero molto difficile, bisogna cercare di non svelare troppo ma di lasciare in giro degli indizi, è complicato e Romano è molto molto bravo!
      bacissimiii

      Elimina
  2. Ciao! Ti ho appena scoperta e, dopo aver letto questa recensione così ben fatta, non potevo che seguirti! :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, grazie per i complimenti, ti seguo anch'io! :-)

      Elimina
  3. Ti avevo detto (o almeno credo di avertelo detto) che A casa del diavolo mi era piaciuto, quindi, precisa come sempre, avevo cercato e messo in lista i romanzi precedenti. Ora li sottolineo, visto che ti è piaciuto anche il primo, devo al più presto spuntarli dalla lista!
    Pazzerello anche qui, il tempo, ma quest'anno va così :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eeeehm non mi ricordo :"> ma son contenta che ti sia piaciuto "A casa del diavolo", ora però leggi anche questo, mentre io recupero gli altri ^_^'
      Smackkk

      Elimina
  4. Romano è davvero bravo questo è decisamente il suo genere! Ha un arguta intelligenza ed è bravissimo a farti credere tutto e il contrario di tutto

    RispondiElimina
  5. Grazie di cuore, siete tutte molto gentili! Grazie soprattutto a Chiara per la sua bellissima recensione... A gennaio uscirà il mio nuovo romanzo per Feltrinelli, spero di incontrarvi di nuovo su queste pagine!!!
    Romano

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Romano! E' sempre un piacere ospitarti nel mio blog e recensire i tuoi meravigliosi libri ^_^
      Non vediamo l'ora di leggere il tuo prossimo romanzo! Un abbraccio

      Elimina
  6. trama interessante ottimamente recensita mi sa che dovrò leggerlo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Leonie! E' un libro molto intrigante e scritto davvero bene!

      Elimina
  7. Salerno per fortuna si sta salvando dalle violente piogge pomeridiane, non deve essere simpatico passare dal sole al diluvio!
    è il mio genere di libro, lo leggerò!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No guarda, non è affatto piacevole, soprattutto perché la pioggia ci ha massacrato per tutto l'inverno uff :-(
      Un bacione e buona settimana

      Elimina
  8. Fino a gennaio abbiamo tempo di recuperare gli altri!
    (Ciao Chiara)

    RispondiElimina

Abbuffiamoci di parole!!!