venerdì 27 settembre 2013

La vendetta dei pirati

Buongiorno a tutti e buon venerdì!
Oggi a Roma è una splendida giornata, non solo perché c’è il sole ma soprattutto perché mio marito e io festeggiamo 4 felicissimi anni di matrimonio ^_^
Non abbiamo ancora deciso cosa fare, saremmo dovuti partire per il weekend destinazione Toscana, ma purtroppo il tempo non ci avrebbe assistiti e quindi non si sa… magari andiamo a cena fuori stasera o a pranzo domani, lunedì vi racconterò!

Oggi torno a parlarvi di un libro di un’autrice esordiente. Ne approfitto per scusarmi ancora con gli autori esordienti per il ritardo nelle recensioni, ma come avete visto il ritmo dei miei post è un po’ calato e ho dedicato maggiore attenzione ai romanzi scelti da me. In ogni caso cercherò di rimettermi in paro!
L’autrice di oggi si chiama Emanuela Ruggeri, ventitreenne romana, studentessa di lettere. Il suo primo romanzo si intitola “La vendetta dei pirati”, ed è edito dal Gruppo Albatros. Quando Emanuela mi inviò il libro non ero ancora a conoscenza del mondo dell’editoria a pagamento, quindi accettai di leggere il romanzo.


Senza nulla togliere all’autrice ribadisco però di essere contraria all’EAP. Cari autori, non fatevi ingannare, chiedono soltanto soldi (e tanti anche!) per non fare nulla, non lavorano sul testo e non fanno pubblicità!

Veniamo a noi. Il romanzo è incentrato sulla vita di Mila Ligte, figlia del capitano della Drago Rosso. Mila sogna di diventare un pirata come il padre e come il fratello, ma l’essere donna è un impedimento di non poco conto. Quando però il padre viene ucciso dal suo antico nemico, Occhio Avvelenato, le sue ultime parole sono per Mila, dandole la benedizione per realizzare il suo sogno e Mila promette di vendicare la morte del padre.
Nonostante non sia il mio genere preferito in assoluto, ogni tanto mi piace leggere storie avventurose, oltretutto i pirati sono affascinanti, sebbene pericolosi e sanguinari.
Fin da piccola Mila non nasconde il suo più grande desiderio, diventare un pirata. E’ una giovane ribelle e coraggiosa. Nel corso del libro la vediamo crescere e cambiare, insieme al fratello, diventato nel frattempo capitano della Drago Rosso. Sulla nave conoscerà anche il suo unico grande amore, i due si perderanno per poi ritrovarsi e amarsi ancora.
La storia è scritta bene, nonostante ritengo che un approfondito lavoro di editing l’avrebbe resa migliore, tagliando qualcosa e migliorando un po’ i dialoghi. E’ una storia di avventura è vero, ma anche di crescita interiore dei personaggi che sono ben sviluppati, così come è interessante la descrizione della vita che si svolge sulla nave e delle battaglie.
Spero che per il prossimo libro Emanuela si rivolga a una casa editrice in grado di valorizzare la sua opera.
Intanto consiglio questo romanzo agli amanti dei pirati e dell’avventura! 

PS: mi dispiace però dire che costa un pochino troppo!! http://www.ibs.it/code/9788856745344/ruggeri-emanuela/vendetta-dei-pirati.html

Buon weekend a tutti voi! ^_^


«Credevo...» Mila era senza parole o, meglio, temeva di dire cose che avrebbero scatenato ancora di più l’ira del padre «Ho sempre sperato di ricevere la vostra benevolenza; ho sempre sperato e lo spero ancora di poter essere valorosa e... un pirata come voi, padre».
Il capitano la guardò allibito: non avrebbe mai creduto una cosa del genere. Una bambina, una femmina, che vuole affrontare la pirateria! Impossibile!

10 commenti:

  1. Tanti auguri tesorooooooooooooooo! Passate una splendida serata :))

    Per il libro, sembra carino! Anche io contraria al 100% all'Editoria a Pagamento.. sono pessimi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie caraaaaaaaaa :-) Abbiamo passato una bella serata romantica ^_^

      Abbasso l'EAP ;-)

      Elimina
  2. tanti tanti tantissimi auguri con tutto il cuore!!!!!!!!!!!
    vi auguro un w.e. romanticissimo <3

    RispondiElimina
  3. Non sempre pagamento è sinonimo di qualità!
    AUGURI Tesorina anche qui! :*

    RispondiElimina
  4. Sai che pure io avevo contattato Albatros? Ma fu con un'altra casa editrice a pagamento che rischiai di pubblicare.. se avessi avuto i 4000 euro che servivano per l'edizione tascabile! Anche io ero convinta che non ci fosse altra soluzione, che agli esordienti toccasse pagare per un po' di visibilità.. l'unica cosa che mi ha fatto mangiare la foglia è stata la lettera con cui mi si comunicava la decisione di pubblicarmi: sarà che io sono diffidente, sarà che non ero convinta della qualità del mio lavoro, quindi mi sarei aspettata un "puoi fare di più", non certo una pubblicazione così immediata e per di più in una "collana apposita".. insomma, lasciai perdere e non spedii più niente a nessuno (tranne a te ;) che mi hai dato qualche dritta, se solo mi decidessi a metterla in pratica, piiigraa).
    Comunque è vero, i pirati sono sempre affascinanti, adoravo queste storie da piccola, e siamo sempre lì: a volte un libro merita, ma manca quel qualcosa in più che si ottiene con un lavoro di editing esperto..
    Quattro anni, che pazienza! Ma tuo marito cucina bene, resisterei anche io.. Scherzoo! ;) Chiaretta tanti auguri di matrimonio felice, penso che le unioni siano fatte di tanti piccoli momenti che vanno coltivati, e voi ci riuscite, e non è solo una questione di impegno (parola che sa di burocratico), quindi vi auguro una miriade di altri piccoli momenti da piccioncini felici!! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io avevo contattato Albatros e quando mi è arrivato il contratto (molto simile a quello che hai ricevuto tu) mi sono insospettita e ho iniziato a informarmi... che mondo!! Meno male che non hai pagato, altrimenti avresti speso soldi inutilmente: nessuna correzione, di nessun tipo e naturalmente niente pubblicità! Comunque ancora non hai sistemato il romanzo pigrona??? Cosa aspetti? :P

      aahahh 4 lunghiiiissimi anni ^_^ E chi lo lascia scappare un marito che sa cucinare pulire e stirare?! ihihih
      Grazie mille per i tuoi meravigliosi auguri, grazie di cuore ♥

      Elimina

Abbuffiamoci di parole!!!