martedì 24 settembre 2013

Le cinque regole del corteggiamento

Buongiorno a tutti ragazzi, come va?
Io ho trascorso un weekend all’insegna del relax: sabato sono andata con mio marito e i suoceri alle Terme di Sant’Egidio, a Castelforte, in provincia di Latina. Ci sono sei piscine circondate dal verde e dalle montagne tra cui scorre il fiume Garigliano. E’ stata una bellissima giornata di sole, ci siamo goduti l’ultimo giorno in costume e inoltre la mia pelle era liscissima ^_^ Dopo le terme ci siamo fermati a Gaeta, è una città di mare molto molto carina, abbiamo fatto un aperitivo e poi non potevamo non assaggiare la famosa tiella, una specialità tipica di questa città che consiste in due sfoglie di pasta simili alla pizza ripiene di sfizioserie, che siano di terra o di mare. Noi abbiamo assaggiato quella con ripieno di polpo, pomodorini e olive di Gaeta, divina!
Domenica invece abbiamo fatto un giro da Decathlon, perché con mio marito volevamo iniziare a prendere lezioni di tennis (ce la faranno i nostri eroi? :P) e poi il pomeriggio ci siamo riposati in attesa degli amici per mangiare una pizza in compagnia a casa nostra, mentre vedevamo una partita di football americano. Amo lo sport in generale e ho scoperto da poco il football e devo dire che mi sto appassionando: almeno non si vede quello che si vede negli stadi di calcio da noi, violenza e imbrogli!!

Veniamo invece ai libri. Pensavate che vi avrei lasciati in pace eh? Invece no! :-)
Oggi vi parlo di un altro libro che mi ha regalato mio fratello, di Massimo Lolli: “Le cinque regole del corteggiamento”.


Massimo Lolli lavora come manager nel campo delle risorse umane e vive a Vicenza. Il suo primo libro si intitola “Innamorarsi di una milanese” (Archinto, 1995); seguono poi altre pubblicazioni: “Volevo solo dormirle addosso” (Limina, 1998), “Io sono Tua” (Piemme, 2003), “Il Lunedì arriva sempre di domenica pomeriggio” (Mondadori, 2009) [quest’ultimo titolo mi ispira molto!].

Le cinque regole del corteggiamento” è ambientato a Monteramello Terme. Qui ogni anno si incontrano e si ritrovano Maria Cira, napoletana, e la vicentina Bertilla. Maria Cira è una professoressa di lettere, volgare, tamarra e intellettualoide; Bertilla è una bella donna che si ostina a parlare vicentino quando invece il suo italiano è perfetto.
Entrambe sono stanche dei mariti e della loro vita, anche se Maria Cira adora e vive per suo figlio, trentenne disoccupato che quando si innamora perde completamente la testa. Aspettano con ansia questa settimana per ritrovarsi e riposarsi alle terme e… per fare nuove “conoscenze”. Un altro personaggio del libro è Moreno Donadello che al liceo, insieme al suo migliore amico Toni Scomparin, aveva fondato la società dei promettenti falliti, studiando e buttando giù le cinque regole del corteggiamento. Dopo il successo come sceneggiatore e pubblicitario negli anni ‘80, Moreno è diventato un fallito e nemmeno promettente, mentre il suo amico è diventato un famoso psicologo.
L’unica persona che ammira Moreno, è suo nipote Matteo, di quindici anni, che scopre per caso gli scritti di Moreno e Toni e si dà al corteggiamento, seguendo le regole dello zio liceale.
A un certo punto del libro si ritrovano tutti in un locale di Monteramello, il qui incontriamo personaggi di tutti i tipi, come il dottor Coppalacagna.
Insomma, una girandola di eventi, una vera e propria commedia degli equivoci che diverte il lettore, grazie alla scrittura sagace, ironica e pungente del Lolli. Mi sono ritrovata più di una volta a ridere di gusto mentre leggevo e anche a riflettere, perché non ci sono soltanto situazioni divertenti nel libro, ma anche momenti commoventi, nostalgici e perfino torbidi.
Ho scoperto questo autore e di sicuro recupererò gli altri suoi libri. Consiglio questo breve scritto ai nostalgici, ai malinconici, ma anche a chi ha voglia di ridere un po’ sulle disgrazie altrui!

"Non esiste chi ama e chi non ama. C'è chi ama tanto per poco, e chi ama poco per sempre. Nessuno amerà mai come una donna, ma nessuno smetterà mai di amare come un uomo...".

Sito dell'autore: http://www.lolliwood.com/

12 commenti:

  1. A però non conoscevo questo autore ma sembra davvero interessante!
    WE rilassante a parte, ma le lezioni di tennis le fanno anche alle 22????
    Scherzi a parte, vediamo come andrà questo esperimento.. aspetto News al riguardo BACIIII ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, è un autore tutto da scoprire! Brillante e ironico!
      eeeehm ahahah dovremo riuscire a fare lezione alle 20e15, iniziamo giovedì ^_^'
      Ti terrò aggiornata smackkk ♥

      Elimina
  2. Questo libro sembra davvero interessante! Anche se il titolo che ispira di più anche me, tra quelli pubblicati da questo autore, è “Il Lunedì arriva sempre di domenica pomeriggio”. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Benvenuta nel mio blog! Il titolo del lunedì ispira taaantissimo :-)

      Elimina
  3. forte questo libro, dovrò dare un'occhiata:)) belle le terme di sant'egidio? buona giornata, ciao Andrea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, benvenuto! Se lo leggi fammi sapere cosa ne pensi :-)
      Le Terme di Sant'Egidio son molto belle e rilassanti!
      Buona settimana a te, a presto

      Elimina
  4. Nemmeno io sono mai stata alle terme di sant'Egidio!
    Ma che bello avere scoperto il tuo blog! :D
    Sono un'appassionata di libri e recensioni (oltre che di viaggi) :D
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Manuela, che piacere conoscerti, benvenuta nel mio blog! Mi fa piacere che ti piaccia, anche io amo viaggiare ^_^

      Allora ti aspetto di nuovo qui, alla prossima recensione! Un abbraccio a te

      Elimina
  5. Il libro pare complicato ma interessante, mentre tu a TENNIS?! Non ci posso credere! Ahahah in bocca a lupo per questa nuova avventura sportiva e buon divertimento

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nooo non è complicato credimi ;-)
      Io a TENNIS sììììììììììì inizio stasera, poi vi racconterò ^_^ baci e grassieeeee

      Elimina

Abbuffiamoci di parole!!!