Buongiorno a tutti e buon lunedì! Spero abbiate passato un bel weekend, nonostante il tempo pazzerello.. per fortuna da noi il meteo non ci ha azzeccato molto, da due giorni di pioggia ne abbiamo avuto soltanto uno e mezzo :-)
Sabato sera mio marito e io siamo andati a mangiare una pizzetta e poi siamo andati al cinema a vedere "Il cacciatore di donne" con Nicolas Cage, un thriller basato su una storia vera, cruento e ben recitato, con colpi di scena pressoché nulli, ma a me è piaciuto, a mio marito un po' meno.. avrebbe apprezzato un po' più di suspense!
Domenica mattina invece abbiamo affittato un campo da tennis per un'oretta e ci siamo allenati, così stasera arriviamo carichi dal maestro Roberto ^_^ E il pomeriggio invece ci aveva invitato una mia amica novella sposina nella sua nuova casetta. Abbiamo visto le foto del viaggio di nozze (Australia e Polinesia :'( ) e abbiamo cenato in allegra compagnia. Ah, il mio dolce ha avuto un gran successo :D Purtroppo non ho una foto, comunque ho preparato una cheesecake con ricotta, gocce di cioccolato e cannella, una bontà! Vi assicuro che è venuta proprio così!
Ricetta presa da Alice
Bene, veniamo a noi, senza ulteriori indugi. Oggi torna l'amatissima (?) rubrica "The Most Beautiful Sentence". Siete pronti?
Questa è la frase che ho scelto io, tratta da "Le cinque regole del corteggiamento" di Massimo Lolli:
"Non esiste chi ama e chi non ama. C'è chi ama tanto per poco, e chi ama poco per sempre. Nessuno amerà mai come una donna, ma nessuno smetterà mai di amare come un uomo...".
E ora a voi, miei cari lettori! Aspetto con ansia le vostre frasi ^_^
Bella frase!!
RispondiEliminaE parliamo della torta? meraviglia! mi hai fatto venire voglia di farne una così ;-)
Grazie Cristina! :-)
EliminaPosso confermare che l'originale è identica alla foto! io ce l'ho qui e vi assicuro che a parte la scodellina non ha niente di diverso ;)! Infatti appena ho aperto il Blog ho detto a Chiara " Ah finalmente una foto degna di una food blogger" =_=!!!! Poi ho scoperto che non era la foto originale ahahahah :*
RispondiEliminaLa frase che ho scelto è tratta da questo bellissimo libro che appena finisco ho intenzione di parlarne sul Blog: "Immagino che nessuno di noi capisca i genitori fino a che non è genitore lui stesso. Un giorno forse ci sentiremo altrettanto protettivi, spaventati e feriti dai nostri figli. Ma spero che non durerà a lungo." La strada in fondo al mare di Leah Fleming
iii è identica sì :D me lo dico da sola ahahahah
EliminaMagari facessi quelle foto!!!
Grazie per la frase baciii
Quanto è vero la tua frase, Marianna!
EliminaPurtroppo tante volte mi sento dire cose che diceva mia madre e penso che più passa il tempo e più somiglio a lei! ;)
Io temo che , invece, durerà per sempre!
Dai Loriiii aahahhah mitica!
EliminaComunque sì, frase verissima, assolutamente!
Ma brava Chiaretta, mi fido della tua parola e di quella di Marianna, ma la prossima volta voglio anche un assaggio! ;)
RispondiEliminaAllora prosegue la passione per il tennis? È bello condividere degli interessi con il proprio partner.
Ti rispondo qui sul laboratorio di scrittura: diciamo abbastanza discutibile le dritte che ci hanno dato, della serie se inserisci riferimenti sessuali le visite aumenteranno, bella scoperta, peccato che il massimo del riferimento nel mio blog possono essere le zizze di monaca, solo perchè sono dei dolci! Comunque poi ti racconterò, quando ci incontreremo.
La tua attesissima rubrica riprende e io ho anche la frase, ho fatto i compiti durante questa estate:
Mi buttai a leggere con la stessa dedizione che gli uomini , in genere, dedicano ad altri piaceri, per esempio al corteggiamento delle donne o ai giochi d'azzardo; e continuai per quattro anni, ininterrottamente, con le sole pause del riposo e del tempo che dovevo dedicare al servizio del mio padrone. Imparai tutte, o quasi tutte, le cose più importanti che erano state pensate e scritte prima della mia nascita; mi abituai a guardare il mondo con cento occhi, anzichè con i miei due soli, e a sentire nella mia testa cento pensieri diversi, anzichè il mio solo pensiero. Diventai consapevole di me stesso e degli altri. Gli uomini, senza lettura, non conoscono che una piccolissima parte delle cose che potrebbero conoscere. Credono di essere felici perchè fottono, si riempiono le pance di cibo e di vino e addolciscono le loro vite con questi piaceri, assolutamente uguali per tutti; ma la lettura gli darebbe cento, mille vite, e una sapienza e un dominio sulle cose del mondo che appartengono soltanto agli dei.
Io, almeno, ne sono convinto.
Sebastiano Vassalli - Un infinito numero
Baci e buona settimana :)
Grazie tesorino, troppo buona ^_^ Sììì intanto un assaggio virtuale per tutti voi :P
EliminaSì, il tennis prosegue alla grande, alla quarta lezione siamo già avanti, il maestro è contentissimo di noi! Oddio, ma che dritte vi hanno dato a 'sto laboratorio?? Allucinante O.O
Mi fa piacere che vi piaccia la rubrica, grazie per la splendida frase.. a domani per il vincitore! Smack
Che torta invitante. *-*
RispondiEliminaAh, e la citazione è molto bella! ...ma chissà se è vera. :)
La mia frase? Leggendo quella che hai postato tu, mi è venuta in mente un'altra frase d'amore. Non appena riuscirò a rintracciarla nel libro che la contiene, la pubblicherò come il Fiore d'Agave di questa settimana.
Grazie mille :D Beh, devo dire che la frase che ho scelto mi ha fatto riflettere...
EliminaLa prossima volta se ti va, condividi la frase con noi :-)
A presto!
Per me amatissima, loi sai! Ecco la mia frase estratta da un libro di Beppe Severgnini, Manuale dell'imperfetto viaggiatore. Il libro no è un granché però a me, che voglio imparare non soltanto la lingua ma anche la cultura e il modo di essere degli italiani, è piaciuto. E poi ha uno stile ironico che lo rende divertente. L'ho preso in prestito dalla biblioteca della scuola di Verona dove ho frequentato lezioni quest'estate e l'ho letto in poco più di una settimana.
RispondiElimina"Il patriotismo degli italiani funziona a corrente alternata: si accende durante i campionati mondiali di calcio, e sonnecchia negli intervalli. Questa è la convinzione comune. Oggi, tuttavia, intendo dimostrare che noi italiani siamo, in fondo, dei patrioti. Il guaio è che non lo sappiamo.
Partiamo da una semplice constatazione: gli italiani all’estero non si cercano; ma, se si trovano, festeggiano l’avvenimento, superando le barriere (geografiche, sociali, politiche) che in Italia li tengono divisi. L’incontro fra gruppi di connazionali –“bande” sarebbe un vocabolo più adatto– è quasi commovente. Disinteressandosi dei luoghi che li circondano, gli italiani parlano di scuole e tasse, discutono del governo (quando c’è), ascoltano complicate vicende familiari narrate da perfetti sconosciuti. Accomunati da una struggente nostalgia gastronomica, si scambiano complesse ricette regionali. Accantonati i dissidi tra Nord e Sud, siciliani e lombardi saccheggiano insieme bancarelle e negozietti, e poi si mostrano reciprocamente il bottino.
Cosa significa tutto ciò? Significa che, qualora lo spirito aristocratico del conte di Cavour partecipasse a un moderno viaggio organizzato, ne tornerebbe compiaciuto. L’Italia, fuori dall’Italia, è fatta."
Un abbraccio e buona settimana.
Ciao Teresa! Sììì lo so che ti piace questa rubrica, mi fa davvero piacere! Non conoscevo il libro che hai citato, ma sembra curioso e un ottimo modo per comprendere la mentalità degli italiani.
EliminaGrazie per la frase, baci e buona settimana a te!
Ah! E la ricetta della torta, perché non ce la fai avere? Fa venir l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaLa ricetta l'ho presa da qui (l'avevo scritto in piccolissimo sotto la foto): http://www.alice.tv/torte/cheesecake-cioccolato-cannella
Eliminala torta è una vera delizia!!!! ricotta, gocce di ciocc e cannella, impossibile resistere!
RispondiEliminaed ecco la frase: "Due ore più tardi ero nel mio appartamento e camminavo intorno al tavolo del soggiorno, su cui una lettera scritta a mano e una mail stampata stazionavano una accanto all'altra in completa armonia. Fuori le strade erano spazzate de un vento inclemente e aveva cominciato a piovere. Guardai dalla finestra: una donna anziana combatteva con l'ombrello che minacciava di rovesciarsi, mentre due innamorati si prendevano per mano e correvano a ripararsi un caffè. Accesi le due lampade sul comò sotto la finestra e misi nello stero un cd dei Paris Combo. Partì il primo brano, un paio di accordi di chitarra e una dolce voce di donna riempirono la stanza. "On n'a pas besoin, de chercher si lion...Non, non, n'a pas besoin de chercher si loin...On trouve ce qu'on veut, à coté de chez soi..." diceva la cantante, e io ascoltai le sue parole come fossero una rivelazione. Non occorreva cercare lontano, ciò che volevi era proprio lì accanto a te." Gli ingredienti segreti dell'amore - Nicolas Barreau
baciiiii
Grazie Chiaretta! La prossima volta però meno gocce di cioccolato e più cannella :P
EliminaGrazie per la frase, splendido romanzo! Bacioni
"Si possono indovinare un sacco di cose su una persona dalle canzoni che canta. Quelle stesse parole non le prenderesti nemmeno in considerazione se te le dicesse qualcuno, ma quando sono in musica è diverso, non puoi fare a meno di aprirti ad esse. E poi cominci anche a cantarle, ed è come se la tua voce ti stesse dicendo qualcosa che ancora non sai ma che devi sapere,"
RispondiEliminada "La donna che leggeva canzoni" di Lisa Tucker
EliminaGrazie per aver partecipato!
EliminaBaci
Ciao, vorrei segnalarti che ti ho nominato per il versatile blogger of the year sul mio blog:
RispondiEliminahttp://ilaria82.wordpress.com/2013/10/07/the-versatile-blogger-of-the-year/
Grazie Ilaria!
EliminaEccomi!!! Da Blocco 52: tra i vari protagonisti c'è anche una maestra, alle prese con le prime classi miste (anni Sessanta) "Ma solo se siamo in grado di sostenere ognuna la propria battaglia potremo sperare di dare dignità ed emancipazione a tutte le donne. Nessuna timidezza né imbarazzo, né paura, né esitazione dovranno segnare questo impegno, che non è soltanto il mio lavoro, ma il compito che la società mi ha affidato e che devo svolgere tanto con responsabilità quanto con la passione.."
RispondiEliminaBuona la torta ;)
Ehiii grazie per aver partecipato spiritello! :-)
EliminaGrazie, bacioni
Mancherei proprio io che ho guidato la ribellione contro la soppressione della rubrica?? Sarò il tuo incubo ahahaha!
EliminaLo so che non si vota però non ho potuto fare a meno: le rubriche di Loredana e di Elle sono sublimi! Buona giornata!
RispondiEliminaahahah sei troppo forte! Non ti preoccupare, è giusto esprimere un giudizio. Però avete scelto tutti delle splendide frasi. A domani per il vincitore! ^_^ Buona giornata a te
Elimina