Buongiorno a tutti amici, come state?
Mi sono resa conto che da quando sono tornata a scrivere, dopo la pausa, non ho più pubblicato recensioni, a parte la recensione dedicata ai più piccini.
Ho letto e finito tanti libri e non so da dove cominciare :-/ Direi che inizio dal penultimo che mi ha lasciata alquanto perplessa, ditemi voi se non ho ragione!
Titolo: La collezionista di ricette segrete di Allegra Goodman, edito dalla Newton Compton.
Trama (presa dal sito della Newton): Emily e Jessamine Bach sono due sorelle molto diverse tra loro. Emily ha ventotto anni ed è già a capo di un’azienda informatica, mentre Jess, fresca di laurea in filosofia, è una grande sognatrice e lavora part-time in una piccola libreria indipendente. Razionale e ambiziosa l’una, romantica e ingenua l’altra, Emily e Jess sono molto diverse anche in amore: Emily ha un fidanzato in carriera e Jess si perde tra mille storie inconcludenti, sotto gli occhi gelosi del suo capo George. Sarà proprio lui, con l’aiuto di un’antichissima collezione di libri di ricette, a guidarla passo dopo passo, ingrediente dopo ingrediente, alla scoperta del vero amore. Ma anche per la solida Emily il destino ha in serbo sorprese e rivelazioni che potrebbero cambiarle per sempre la vita…
Ora fate bene attenzione.
Review di testate importanti (sempre dal sito della Newton):
«Allegra Goodman, con le sue storie romantiche e accattivanti, ricorda (ovviamente in chiave moderna) Jane Austen, la scrittrice inglese autrice di Orgoglio e pregiudizio.»
Valeria Parrella, Grazia
«Una versione moderna di Ragione e sentimento: l’appassionante storia di due sorelle in cui rivivono le atmosfere dei romanzi di Jane Austen.»
People
«Una storia irresistibile. Ne rimarrete incantati.»
The New York Times Book Review
«Allegra Goodman riesce sempre a creare personaggi convincenti e ricchi di sfumature. Emily e Jess sono così autentiche che viene voglia di cercarle su Google.»
Elle
«Un’autrice di grande sensibilità e talento, con una spiccata propensione per la commedia. Alcune scene di questo libro sono davvero esilaranti!»
Daily Mail
«Vi affezionerete alle protagoniste e alle loro storie. Non riuscirete a smettere di leggerlo.»
The Los Angeles Times
Voi cosa pensereste di questo romanzo? Pensateci, scrivete intanto il vostro commento al post e poi proseguite a leggere la mia recensione.
Intanto vi dico cosa mi sarei aspettata io: sapete ormai quanto adori i romanzi che trattano di cucina, quindi storie intriganti e appassionanti condite da ricette golose, protagonisti che hanno a che fare con dolci, ricette di famiglia, sale da thè, negozi di pasticceria e così via.. quindi, leggendo la trama, leggendo le opinioni di illustri riviste mi sono detta: lo adorerò! Aggiungiamoci poi che l'autrice viene paragonata alla mia amata Jane, sarebbe dovuto essere il romanzo perfetto per me!!
E invece...
Trama (dal mio punto di vista):
La storia ruota tutt'intorno alla vita delle due sorelle Emily e Jess e di tutti i personaggi che gravano intorno a loro. Emily è alle prese con la sua giovane azienda informatica che sta per entrare in borsa, quindi sono tutti in fermento. Jess invece conduce una vita irresponsabile (secondo la sorella), studia filosofia (invece di matematica come Emily), fa parte di un'associazione che vuole salvare gli alberi, lavora part-time nella libreria di George, un collezionista di libri antichi che verrà in possesso di una collezione rara di ricette di cucina alla quale Jess lavorerà alacremente. Le due storie procedono in parallelo, a volte si intrecciano; la situazione però si fa più ingarbugliata nel momento in cui l'autrice ci racconta anche le storie degli altri personaggi, il fidanzato di Emily, anche lui a capo di un'azienda di informatica, i dipendenti e i soci delle due società, entriamo anche nella vita di George, un solitario che ha sofferto per amore, ma che ritroverà la voglia di vivere grazie a Jess, la quale invece conoscerà grazie a lui il vero amore.
Scusate, mi sono dilungata un po', ma l'ho fatto per un semplice motivo, per sottoporre alla vostra attenzione un fatto: c'è qualcosa che non quadra, tra il titolo, la trama sbandierata dalla casa editrice e quello che il libro racconta realmente.
Vi giuro che, lette le prime pagine, sono tornata indietro, ho googlato il titolo perché pensavo di aver sbagliato ad acquistarlo (in ebook), ho cercato il titolo originale, pensando, a torto stavolta, che anche in questo caso l'originale fosse stato "travisato", invece il titolo di partenza è proprio "The Cookbook Collector".
Voglio dire, ma cosa aveva in testa l'autrice? Forse, come succede quasi sempre quando si scrive, in mente aveva un progetto ben definito, poi, man mano che andava avanti con la scrittura, la penna ha iniziato a delineare un'altra storia che ha preso poi il sopravvento. Ora però, dico io, quelli che hanno letto il romanzo e hanno scritto "Una versione moderna di Ragione e sentimento: l’appassionante storia di due sorelle in cui rivivono le atmosfere dei romanzi di Jane Austen" a cosa pensavano?? Oppure "Un’autrice di grande sensibilità e talento, con una spiccata propensione per la commedia. Alcune scene di questo libro sono davvero esilaranti!". Stiamo scherzando? Scene esilaranti? Ma dove??
Sono rimasta veramente male ragazzi. Al di là del fatto che non era la trama che mi aspettavo, il romanzo non decolla mai, è noioso, poco coinvolgente, ingarbugliato all'inverosimile; l'unica parte interessante, che poi è quella che secondo me avrebbe dovuto essere la trama principale, è la storia di Jess e della collezione dei libri di cucina. Anche George è un personaggio intrigante, misterioso, solitario e affascinante. Ecco, questa è la storia che mi aspettavo: una libreria piena di libri antichi, la meravigliosa scoperta di questa collezione, tante ricette originali da sfogliare e una stuzzicante storia d'amore.
Invece, niente di tutto ciò.
Quindi sconsiglio vivamente questo romanzo a chi si aspetta un'appetitosa storia d'amore.
Post lungo, scusate, non è da me, ma spero che sia servito per rendervi partecipi del mio punto di vista, negativo purtroppo :-/
Auguro a tutti voi, miei cari lettori, uno splendido, rilassante e divertente primo maggio ^_^ ♥