Carissimi buongiorno, come state? Spero abbiate trascorso uno splendido weekend lungo e che vi siate riposati.
Come vi dicevo la settimana scorsa con mio marito sono andata a Pitigliano, nella Maremma.
L'agriturismo era incantevole, un sogno. Una casetta in mattoni con pochissime stanze, silenziosa, i proprietari erano squisiti, marito e moglie innamorati del proprio lavoro che chiacchieravano un sacco :P
I dintorni poi nemmeno a dirlo. Pitigliano è un gioiellino, di sera vista da fuori sembra un presepe, viene chiamata la piccola Gerusalemme.
Il tempo purtroppo non ci ha permesso di girare molto, ma siamo riusciti a vedere altri due paesini, Sovana e Sorano. Due borghi fuori dal tempo. Naturalmente abbiamo mangiato pici a volontà, all'aglione, al cacio e pepe, tagliatelle al tartufo e chi più ne ha più ne metta!
Due giorni di relax sono volati, siamo tornati domenica sera per evitare il traffico di rientro dell'8, ma ieri mattina sveglia presto per preparare il pranzo perché venivano la mia famiglia e i miei suoceri a pranzo ^_^' due pazzi eh?!
Cose semplici: risotto alla birra con funghi e salsiccia e anatra all'arancia. Il dolce però l'ha fatto mia mamma!
È stata una giornata all'insegna della famiglia, come dovrebbero essere per me le festività natalizie! Non contenta, quando tutti sono andati via, ho fatto l'albero, non potevo resistere e non volevo rompere la tradizione, lo faccio sempre il giorno dell'Immacolata! Alla fine ero distrutta, ma felice :D
Veniamo a noi. Anche quest'anno non poteva mancare il contest natalizio de Le recensioni di Chiara :-)
Regole semplicissime:
1) Essere follower del blog;
2) Scrivere sotto questo post se vi piace o meno il Natale e perché
Tutto qui! Il vincitore si aggiudicherà un libro a scelta tra i seguenti:
Un diamante da Tiffany di Karen Swan: Cassie intraprende un viaggio alla scoperta di se stessa tra New York, Parigi e Londra, ma cosa troverà sotto l'albero di Natale nel famoso negozio di Tiffany?
Un sorriso grande come il mondo di Mario Sala Gallini e illustrato da Paolo D'Altan: un libro di favole basato su sei storie vere di bambini in difficoltà, storie ambientate in Sudafrica, Vietman, Uganda, Nicaragua, Ecuador e Moldavia. Il libro è accompagnato anche da un cd. Età: da 6 anni.
Regalo di Natale (autori vari): antologia di racconti gialli di vari autori pubblicata da Sellerio.
Riguardo il primo e il terzo libro potete anche scegliere se riceverlo in versione digitale o cartacea.
Il contest si chiude il 21 Dicembre
Prima di lasciarvi voglio ricordare a tutti i romani (ma anche non) l'incontro con la scrittrice Valentina Cebeni il 14 dicembre alle ore 18 in Viale di Trastevere 112, presso la sede di Ryar Web Radio. Per maggiori dettagli consultate la mia pagina eventi.
Buon martedì a tutti ^_^
Ciao Chiara :) ...il Natale? Adoro l'atmosfera di luci e magia che si inizia a respirare a partire dal giorno dell'Immacolata e (pensiero assoultamente superficiale e materialista) mi piace girare per i negozi in cerca dei regali perfetti ma soprattutto...è così bello scartare i regali in particolare quelli più inaspettati!!! E che dire del cibo? Panettoni, pandori, torroni...non posso resistere.
RispondiEliminaCiao Iris :-)
EliminaTi capisco!! Anch'io adoro l'atmosfera luccicosa e magica *__* I profumi, i regali donati e ricevuti...
Grazie per aver partecipato!
Ciao Chiara! Hai ragione, quei paesini sono un amore!
RispondiEliminaIl Natale? Bè, per me ha una magia speciale. Quando torno a casa e vedo l'albero mi si scalda il cuore. penso subito a riunioni di famiglia e risate attorno alla tavola. i regali... devo dire che mi piace più farli che riceverli, perché a me i regali piacciono tutti, davvero, basta che siano incartati e ci sia un fiocco e sono felice, però... non so mai come mostrarlo. Non so mai che faccia fare e temo sempre che non si veda quanto in realtà mi è piaciuto.
Ciao :-)
EliminaSai che quando torno a casa la sera non vedo l'ora di accendere le luci dell'albero? Praticamente passo tutta la serata incantata a guardarlo *.*
Ti capisco riguardo ai regali, anch'io mi emoziono e ho paura che gli altri non capiscano che mi è piaciuto!
Grazie per aver partecipato ^_^
Ciao Chiaretta, non partecipo perché al momento ho davvero troppi romanzi da smaltire! Ma ci tenevo a commentare!!! Pitigliano!!! Non è un amore? Anche io lo adoro proprio un gioiellino e devo dire che l'agriturismo sembra davvero incantevole! Devi darmi il nome ^^
RispondiEliminaCiao Jerry :-)
EliminaMa puoi mettere il libro in lista se vinci ;-)
Bello l'agriturismo vero? E' delizioso ^_^ Si chiama Agriturismo d'epoca La Marianella!
In effetti hai ragione... (e come al solito si fa tentare!!! ^^) Partecipo quindi e ti dirò che io amo il Natale, perché amo l'atmosfera che si respira nell'aria, perché amo certe tradizioni che mi fanno tornare un po' bambina, perché è un momento in cui mi lascio coccolare volentieri dal caldo abbraccio della famiglia come quando ero piccola... io e mia mamma abbiamo tutta una serie di rituali albero di Natale, Presepio, cioccolate calde e biscotti su ricette della mamma di mio babbo, cose in cui coinvolgiamo nipotini, cognata, amici... insomma non potrei fare a meno di questi pochi giorni annuali di pura magia ^^
EliminaBravissima :-)
EliminaAnche a me piace il Natale perché mi fa tornare bambina, bisognosa di coccole :D
Grazie per aver partecipato cara
Me lo stavo chiedendo anche io quest'anno: mi piace il natale o no??!
RispondiEliminaNon mi interessa la parte religiosa, perché sono atea, però quest'anno, quasi per la prima volta, mi ritrovo fuori da ogni condizionamento sociale o esterno, e mi rendo conto che l'atmosfera generale, c'è anche se non si vede, e questa mi piace! Non sento musica o campane da qui, non vedo luci, addobbi, persone infagottate, felici o indaffarate, non vivo i discorsi sui regali da fare o già fatti e azzeccati, eppure sento la differenza tra novembre, quando non era ancora natale, e dicembre, quando è già natale. Quest'anno anzi non solo ho fatto l'albero, ma l'ho fatto a fine novembre! Insomma, il mio corpo o il mio spirito avverte che qualcosa è cambiato, e sono sicura che sentirà lo stesso cambiamento a gennaio dopo la befana, nonostante qui non si festeggi, e nonostante io lavorerò tutti i giorni o quasi sino ad allora, sarà il mio ritorno al feriale. Non so se si è capito, ma la risposta è: sì, il natale mi piace :)
Evvaiiii allo Spiritello il Natale piace ^_^ L'atmosfera natalizia è coinvolgente, c'è poco da fare, non si può resistere!!
EliminaGrazie per aver partecipato cara baciii
Sperando che stavolta lo prenda ci riprovo....
RispondiEliminaA me non piace il Natale...io AMO il NAtale!' il periodo dell'anno in cui spesso capita che anche dolori e difficoltà vengano visti in una luce un po' sperosa; a volte, ci si aspetta pure che nelle nostre vite accada il cosiddetto "miracolo di Natale" presente in molte storie e film natalizi, qualcosa che ci cambierà la vita n meglio.Speriamo sempre che quest'anno tocchi a noi....
Amo il buio che viene presto, le luminarie per strada, la pista di Pattinaggio su ghiaccio in Piazza, gli alberi illuminati, i presepi (viventi o meno), i lavoretti dei bambini a scuola, i film di Natale (sì, anche i cinepanettoni!),i dolci di Natale, l'aria fredda che la mattina presto ti sforza la faccia mentre passando guardi le vetrine colorate con esposti i vari pacchetti regalo, amo e bancarelle natalizie, il trenino che percorre il centro di Brescia....come si fa a non amare il Natale?
biosgna essere cinici e insensibili!
Tiziana mi dispiace che Blogger faccia i capricci, non capisco perché >.<
EliminaGrazie per la pazienza ^_^'
Anch'io amo i film natalizi, anche se a parer mio ne fanno pochi! Aspetta aspetta!! C'è un trenino natalizio che serpeggia per la città di Brescia?? Lo voglio vedereeeeeee :'(
Hai ragione, non si può non amare il Natale!
baciii
sì, tutti gli anni c'è un trenino che fa il giro del centro e sale fino in collina....ma solo il sabato e la domenica!che finora sono stati piovosi, e per inciso dat che anche oggi piove mi sa che non riuscirò a salirci....
Eliminacomunque ho dimenticato di dire che amo tantissimo anche le canzoni di Natale, in particolare quelle cantate da Frank Sinatra!
Dev'essere incantevole questo trenino, peccato per la pioggia!
EliminaAnch'io amo le canzoni natalizie, cantate da Bublè :P
Ciao Chiara, AMO il Natale perché amo le lucine.... un Natale senza luci, che Natale è????
RispondiEliminaDall'8 Dicembre io ho casa invasa da lucine intermittenti, metri e metri di luci, a tempo indeterminato... lo scorso anno sono rimaste fino a Giugno ahahah :-) ...una pazza!!
Il momento che più amo??? La sera al buio con una tisana... il silenzio e la tranquillità della notte.... e le lucine a farmi compagnia! :-) Buon Natale a tutti !!!
Ciao carissima, grazie per aver partecipato :-)
EliminaOddio le lucine fino a giugno?? ahahah grande! Hai fatto benissimo, secondo me le lucine vanno bene in tutti i mesi dell'anno, rendono tutto più bello e magico.
Ti abbraccio forte ♥
Un abbraccio anche a te!!! A presto <3
EliminaMi piacciono le cose colorate e dolci, quindi sì, mi piace il natale. I colori e l'atmosfera di sospensione di questi giorni di festa sono preziosi. Un periodo così, per tirare il fiato dopo un anno di corsa, ci vuole, eccome se ci vuole (anche due o tre ...).
RispondiEliminaAhahah hai ragione, anche due o tre periodi così l'anno ci starebbero tutti :D
EliminaGrazie per aver partecipato!
Ciao!!!! Non posso non partecipare!!! ;P
RispondiEliminaAdoro il Natale!!!! Comincio a preparare l'albero il giorno del Ringraziamento!!! Hihihihi ....nei film ...quando festeggiano il Ringraziamento... L'albero c'è già!!!! ^_* ...adoro i film romantici di Natale!! Mi piace l'atmosfera..le lucine per i paesi..nelle case... Mi piacciono i torroncini, il panettone e il forno acceso per sfornare biscotti!!!!! Con le bimbe poi è ritornata la magia dei regali sotto l'albero, babbo Natale, le renne che volano e tutti gli elfi possibili e immaginabili!!!! Si!!! Mi piace il Natale....purtroppo non per il motivo vero...
Ciaooooo
EliminaCarissima, grazie per aver partecipato ^_^
Ciao Chiaretta! Piacere, mi chiamo Giulia, sono una tua nuovissima follower! Ho scoperto il tuo blog curiosando nel blog della bravissima scrittrice Denise Aronica! Sono davvero felice di aver scoperto questo angolo carinissimo con una grafica davvero bella e il cursore ha un gattino!!!Già adoro il tuo blog anche solo per questo motivo! Mi vergogno di aver scovato questo bel blog solo ora, ma recupererò leggendo le tue recensioni e i vari post! Rispondendo alla tua domanda, ADORO il Natale!! Ho riniziato ad amarlo da quando mi sono trasferita a Londra, ed è li che ne ho capito la grande importanza, il bisogno di stare con la mia famiglia invece di lavorare fino alle due di notte e vedere tutti i clienti che festeggiano con i propri cari e io no! Ho passato ben due Natali così e mi sentivo davvero tristissima; prima, l'unica cosa che mi rendeva felice era fare e ricevere regali e non davo molta importanza al verso senso del Natale: stare con i miei adorati genitori, le mie splendide sorelle, il mio stupendo fidanzato, i vari zii e condividere con loro una bellissima cena e un ENORME pranzo di Natale!
RispondiEliminaPoi in casa mia si iniziano presto i preparativi, infatti Martedì scorso ho addobbato l'albero di Natale con tutta la mia famiglia! In realtà lo decorava mia sorella e io, mia madre e mio padre guardavamo e dirigevamo i lavori! Che scansafatiche! Però ho decorato il resto della casa con le varie candele natalizie, le palle di vetro con la neve dentro, i Babbi Natale che cantano (a volte sono proprio fastidiosi però sono carini da vedere!) etc., insomma ho fatto diventare la mia casa, la casa di Babbo Natale al Polo Nord!
Quest'anno sarà il primo anno dopo ben tre anni, che passerò il Natale nuovamente con la mia famiglia! Perché come ho detto, lavoravo a Londra e non potevo lasciare il lavoro per venire in Sardegna dai miei genitori per soli due giorni. Quindi sono felicissima perché finalmente quest'anno potrò rivivere le nostre bellissime tradizioni! Infatti il 24 Dicembre facciamo la cena tutti insieme con circa 30-35 parenti e tutti iniziamo a cucinare dal mattino presto, come penso che accada nella maggior parte delle famiglie italiane!! Ognuno di noi prepara qualcosa e la porta a casa di mia nonna perché è li che celebriamo il Natale. In realtà la mia dolcissima nonna è morta più di cinque anni fa, ma noi continuiamo a festeggiare il Natale nella sua casa, perché sentiamo che lei è li con noi a cucinare tutte le sue specialità! Continuiamo a festeggiare anche il suo compleanno perché è nata il 25 Dicembre e proprio per questo fatto i suoi genitori l'avevano chiamata Natalina! La mia dolce nonnina..quanto mi manca!
E' strano che solitamente non mangio carne, ma ogni Natale non vedo l'ora di mangiare il nostro maialetto sardo arrosto! Per non parlare dell'insalata di polpo di mia madre e dell'astice di mia zia!! Poi mia sorella farà la sua specialissima Red Velvet Cake , le Mince Pies e ovviamente il Christmas Pudding così non sentirò la mancanza di Londra!!
E poi la cosa che più aspetto, devo essere sincera, è ricevere i regali!! Anche se ho 24 anni sono ancora una bambina quando si parla di regali e puntualmente non riesco ad aspettare alla mattina del 25 Dicembre per poterli aprire!!
Ti seguo con il nick Jiujiuk7! Ti lascio anche la mia mail: jiujiuk@gmail.com
Grazie mille per questa splendida opportunità!
Ciao e benvenuta :-)
EliminaPurtroppo non curo il blog da tanto tempo, per motivi personali...
Il contest è dell'anno scorso, mi dispiace. Ti ringrazio però per avermi scritto e per aver descritto il tuo Natale, è meraviglioso e mi sono anche commossa :')
Io adoro questo periodo dell'anno e amo stare con la mia famiglia e preparare la cena della Vigilia tutti insieme e anche scartare i regali, e io ho 35 anni, altro che 24 :D
Grazie ancora e chissà... magari a presto ^_^
Buone Feste!!!