lunedì 1 dicembre 2014

Libri, dolci e tante altre cose ^_^


Buongiorno a tutti carissimi, come state?
A parte ritardi vari di treni e il fatto che oggi è lunedì qui tutto ok ^_^' 
Ci son cose però che ti rallegrano le giornate! Giovedì per esempio ho incontrato, dopo quasi cinque anni di conoscenza virtuale, un collega blogger, un amico, uno scrittore: Emanuele Corsi.
È stata davvero una piacevole chiacchierata, breve ma ciarliera e..... mi ha anche autografato il suo libro, guardate qui :D



Un'altra super notizia per i romani (ma anche non!). Avrete visto che ho aperto una nuova pagina sul blog dedicata agli eventi. Bene, la pagina è stata subito inaugurata con un evento speciale che mi sta molto a cuore, organizzato in collaborazione con Andrea, speaker del programma La Giovane Italia: il 14 dicembre alle ore 18 sarà ospite presso la sede di Ryar Web Radio la scrittrice Valentina Cebeni, autrice dello splendido L'ultimo battito del cuore.
Per maggiori dettagli date un'occhiata alla pagina, invierò anche l'invito su Facebook.

Oggi invece vorrei parlarvi di un libro che ho finito da poco: Il Club dei Suicidi di Robert Louis Stevenson.


Pensavo che mi sarei trovata davanti un giallo classico, invece il libro è costituito da tre brevi racconti, legati gli uni agli altri e che si susseguono cronologicamente. I personaggi principali sono sempre gli stessi, ma mano a mano che si va avanti con la storia se ne aggiungono di nuovi.


I protagonisti sono il principe Florizel di Boemia e il suo scudiero, il colonnello Geraldine.
Nella prima parte, intitolata Storia del giovane con le paste alla crema, il principe e lo scudiero, dopo aver fatto la conoscenza di uno strano giovane che regala pasticcini, entrano a far parte di un club particolare, il Club dei Suicidi, nel quale, con delle semplici carte da gioco, si decide la morte di uno dei soci per mano di un compagno. Andando avanti nei racconti, vediamo che altri personaggi vengono coinvolti nella ragnatela dell'antagonista del principe, il Presidente del Club dei Suicidi il quale però, alla fine, verrà giustamente punito.


Ho letto che questo libro fu inaugurato dalla Mondadori nel '29 per avviare la collana dei libri gialli, inserendo tra i romanzi polizieschi più commerciali, un testo più 'elevato'.
Io non lo considereri un giallo nel vero senso della parola, non c'è suspense, almeno questa è la sensazione che ho avuto io. E' però una storia che si lascia leggere in poco tempo, il principe Florizel è un personaggio particolare, dedito al suo popolo, giovane, coraggioso, ma non esita di fronte ad avventure strane e anche pericolose.
Il Presidente del Club è un personaggio invece inquietante, essere a capo di un'organizzazione del genere è terribile, deplorevole, si erge a giudice delle vite umane, senza averne autorità.
Di Stevenson è sicuramente più famoso Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde che io non ho letto, ho visto solo le trasposizioni cinematografiche, ma non voglio lasciarmelo sfuggire.

Per concludere in dolcezza questo post vi lacio la ricetta di un dolcetto che ho preparato ieri, piccolino perché avevo solo due uova, quindi ho dimezzato le dosi:

125 gr di farina
100 gr di zucchero
100 gr di olio di oliva
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
scorza grattugiata di 1 limone+succo

Ho setacciato la farina con il lievito, a parte ho frullato le uova, lo zucchero, l'olio e la scorza del limone, poi ho mescolato tutto aggiungendo il succo del limone e la vanillina.
Ho versato l'impasto in una teglia da 20cm e l'ho messa in forno a 170° per 40 minuti. Non dimenticate la prova stecchino mi raccomando!

Ragazzi, vi assicuro che è venuto morbidissimo, un successone!

Vi auguro un buon lunedì e una splendida settimana ^_^






2 commenti:

  1. Pure il dolce! Chiara... ma sei infaticabile... un vero vulcano... brava!!! brava brava!!! Il libro che suggerisci non lo conosco... nemmeno l'autore a dire il vero... comunque è sempre un'emozione averere una copia autografata!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai visto sì :D
      Grazie cara, sei gentilissima! Sì, è stato davvero emozionante :-)
      Un abbraccio

      Elimina

Abbuffiamoci di parole!!!